RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tirare il sensore...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tirare il sensore...





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2012 ore 21:25

So che è una tecnica che veniva utilizzata su pellicola, ma volendola portare su digitale e relativamente ai sensori moderni (soprattutto apsc, visto che soffrono maggiormente il rumore...) la domanda è:

E' comunque meglio scattare, ad esempio, a 3200 ISO compensando di uno stop in meno e recuperarlo poi in post, oppure scattare direttamente a 6400?

La domanda sembra scontata/stupida e magari lo è, però volevo capire se, concettualmente e dalle vostre esperienze, si ha comunque un leggero vantaggio (rumore, colori, contrasti ecc ecc) ad utilizzare questa tecnica oppure non fa alcuna differenza.

Grazie per le risposte!

Saluti.

user4489
avatar
inviato il 30 Marzo 2012 ore 10:34

Dipende. Fintanto che si è nel range degli iso nativi, è meglio non sottoesporre lo scatto.
Superati gli iso nativi, il solo modo esistente per ''simulare'' una maggiore sensibilità iso è proprio questa da te descritta (ed è quello che la fotocamera fa quando, con canon ad esempio, scatti in modalità h1 e h2 ecc).

Per avere poco rumore è meglio esporre a destra, ovvero sovraesporre lo scatto avendo cura di non bruciare le luci, per poi calare l'esposizione in post.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 11:13

Perfetto, allora è tutto ciò che già faccio ;-)

Ti ringrazio tantissimo per le delucidazioni!

Saluti.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 11:47

Dipende molto dalle macchina che hai e da quello che vuoi fare...spesso se non vuoi bruciare le luci sei costretto a grandi sottoesposizioni e poi a grandi recuperi, ma se la macchinetta nei recuperi fa uscire troppe magagne devi trovare il compromesso anche in base alla sensibilità che stai usando.... io spesso su D3s sottoespongo per poi recuperare, approccio molto simile a quello che si usava anche in pellicola, sottoesponi e sottosviluppi oppure sovraesponi e sottosviluppi, esporre a destra è giusto ma ad esempio, ho una luce molto forte dalla finestra e una stanza con una luce non eccessiva, se non potrò sufficientemente bilanciare la luce interna con quella esterna sarò costretto a lavorare il più possibile per non bruciare l'esterno e poi recuperare le ombre chiuse della stanza, in questo modo però l'istogramma sarà tutto tranne che a destra...prova! per il resto se mi serve una maggior dinamica e so che la foto la post produco, per me spesso, meglio 3200 da tirare di 1 stop che 6400 esposti correttamente...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me