RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One o Lightroom, col senno di poi......


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Capture One o Lightroom, col senno di poi......





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 12:52

.....il "senno di poi" é ovviamente inteso l'aver utilizzato sia C1 pro 8 che LR 5.7(credo sia l'attuale versione ?!?).
Sono nella fase in cui vorrei elevare il mio modo di eseguire post produzione (non che ci voglia molto .... ;-) ), seppur rimarrá assolutamente un hobby. Ho appena aggiornato il portatile 15" e avendo ancora la versione 4.2 di LR, sono indeciso se aggiornarlo all'attuale e future imminenti versioni o se optare per Capture One pro 8, che proveró non appena possibile. Il mio scarso utilizzo di LR e la non conoscenza di C1, ritengo non possa permettermi scelte definitive, comunque personali. Mi sembrano SW similari nell'uso, con forse rese finali differenti. Chiedo appunto a voi, indicazioni e preferenze, pregi e/o difetti dell'uno e dell'altro. Chiaramente, fatta la scelta, vorrei anche frequentare almeno un corso per una maggior comprensione in materia, in generale o specifica per il sw scelto.
L'utilizzo é e sará su piattaforma Mac; quindi Yosemite, ad oggi
Ringrazio anticipatamente chi vorrá lasciare pareri ... Sorriso
William

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 16:49

Se vuoi la massima qualità C1 di sicuro, l'unico lato negativo è che ha pochi profili per le lenti di terze parti.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 18:31

Ciao Raamiel,
non avevo ancora considerato la completezza o meno dei profili delle lenti. Dai vari juza-post precedenti, di cui molti tuoi e da alcuni video trovati in rete, mi sono limitato a paragonarne le "comuni" regolazioni di base tra C1 e LR (la mia sequenza: ritaglio/raddrizzamento, clona/etc., WB, esposizione, luci/ombre, chiarezza/nitidezza/contrasto, controllo AC, Maschera di contrasto q.b. e esportazione/salvataggio in formato a scelta). A parte l'ordine sparso del mio "modus", a cui rivolgerò le mie prime "attenzioni" (non ho ancora stabilito come, ma succederá Sorriso !!), volevo indirizzarmi verso un SW ed approfondire la PP dei prossimi anni..., C1 o LR, non altro. PS non lo so usare e mi é parso piú macchinoso, magari sbaglio.
Grazie per il tuo intervento.
William

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 19:45

C1 e PS sono programmi diversi per fare cose diverse. Per prima cosa devi scegliere il raw converter e poi magari passare a PS per altre modifiche.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 21:21

Grazie ancora Raamiel,
concordo e comprendo la differenza d'uso tra i due. Dopo i vari post letti, credo di togliermi i dubbi iniziando con i 60gg di prova e, semmai con il mensile (non concordo peró con questa politica di abbonamenti, uguale anche per Adobe.
Ringrazio te e, di conseguenza, anche tutti gli altri utenti che hanno condiviso la loro esperienza nei post giá letti.
Un saluto.
William

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 21:44

Scaricati la versione di prova di DxO Optics Pro 10: converte benissimo i RAW ed ha ottima correzione delle aberrazioni delle ottiche abbinate alle varie fotocamere, hanno fatto un lavoro imponente, ci sono praticamente tutte le ottiche per tutte le fotocamere, ed hanno una riduzione del rumore molto efficiente e fatta bene, danneggia poco le immagini.

Prova anche DxO e poi decidi.

Saluti cordiali

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 22:25

Ok Alessandro,
seguiró certamente anche la tua indicazione.
Grazie del passaggio.
William

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 22:58

Mi associo per una domanda: in C1 sono possibili correzioni locali come avviene in LR?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 23:06

Sì è possibile, con C1 puoi proprio creare dei livelli dove intervenire.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 23:43

Ottimo, allora le ultime versioni sono migliorate parecchio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me