| inviato il 06 Marzo 2015 ore 23:29
Ciao! Vorrei acquistare il Samyang 14mm F2.8. Leggendo le specifiche ho notato che la versione per Nikon ha l'autofocus, al contrario di quella per Canon. Così ho pensato: se acquisto la versione Nikon e un anello adattatore (ad esempio questo: www.ebay.it/itm/Anello-adattatore-CHIP-CONFERMA-AF-obiettivo-NIKON-AI- ) dite che l'autofocus funziona sulla mia EOS 70D? Ringrazio chi mi risponderà! Menny |
| inviato il 06 Marzo 2015 ore 23:58
non ha l'AF, ha la conferma di messa a fuoco. E sì, se usi un adattatore chippato la conferma l'avrai anche su canon - ma penso tu possa chippare direttamente la lente, comprando solo il chip. Ci vuole un po' di manualità, ma si può fare. non so quanto possa essere precisa la conferma, cmq... io preferisco focheggiare in liveview, se devo fare le foto con precisione, o andare in iperfocale. Perché lo vuoi prendere per aps-c? |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 0:03
Forse perché è 2.8... Anche se non è proprio una focale spinta su apsc! O magari sta considerando un futuro passaggio a FF... |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 0:25
Grazie per le risposte precise e chiare!! Mi sa che opterò per il Nikon + anello così evito di smanettare sull'obiettivo facendo magari danni. In più resta "originale". Pensavo a quell'ottica in prospettiva di una FF: non mi va di spendere 400€ per il 10mm (nativo aps-c) per poi non poterlo usare in futuro su full frame |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 0:55
avevo pensato anch'io alla stessa cosa, poi mi sono detto: ma tanto c'è l'iperfocale. su FF a 2.8 basta mettere a fuoco un soggetto a 4m e tutto quello dopo è a fuoco! Figurati a 5.6 (apertura con maggior "sharpness") (questo se non vuoi fare ritratti strani o altre foto particolare) |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 10:25
“ Pensavo a quell'ottica in prospettiva di una FF: non mi va di spendere 400€ per il 10mm (nativo aps-c) per poi non poterlo usare in futuro su full frame „ occhio però che se ragioni così, corri il rischio di non fare le foto che vuoi. con un 10mm avresti un 16 equivalente, mentre con il 14 hai un 22. Obiettivi parecchio diversi. Passando a FF un domani ti troveresti un 14 invece di un 22, ma lo useresti? o sarà troppo ampio? e della 70D che farai, la metterai in vendita? A quel punto vendi anche l'obiettivo. il mio consiglio è: compra quello che ti serve al momento, senza pensare a quello che *forse* potrà servirti un domani. io per esempio i vari 10-20, 8-16, 17-55 IS me li sono goduti alla grande finché ho avuto aps-c, nonostante i più suggerissero i 17-40 o i 24-105 IS. Dovessi tornare indietro, rifarei esattamente le stesse scelte. |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 10:34
Quoto Perbo tutta la vita! |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 11:33
Hai perfettamente ragione Perbo, dovrò pensarci bene anche per il budget perché anche vendendo tutto non recupero la spesa al 100%. Però il tuo ragionamento è corretto: rischio di acquistare un'ottica che "non è ciò che volevo". Per ora ho chiesto informazioni, ottenendo risposte chiare -Grazie!!- nei prossimi mesi deciderò e farò l'acquisto perché mi serve per provare un po' di astrofotografia e panorami in montagna che farò certamente con la bella stagione, non prima A questo punto mi permetto di chiedere quale mi consigliate, alla luce del ragionamento "pensa all'aps-c e poi si vedrà", tra il Samyang 10mm f2.8 o il 12mm f2.0. Mentre l'8mm tendo ad escluderlo perché è un fisheye. Grazie! |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 12:09
Ciao Menny io ho fatto proprio così: ho un samyang con attacco nikon e adattatore nikon canon con chip. La conferma di messa a fuoco funziona bene (meglio a diaframma molto aperto, in maniera piu incostante se chiudi oltre f8) Io ho 6d. Stefano |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 12:46
Però io ho Canon... :) :) |
| inviato il 07 Marzo 2015 ore 13:06
Questo test è stato fatto su una Canon. Quanto ai contatti elettrici ce l'ha solo l'85mm Samyang con attacco Nikon e non il Samyang14mm |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 11:18
Davvero interessante. Grazie!! |
| inviato il 08 Marzo 2015 ore 12:10
Non capisco perchè prendere attacco nikon + adattatore se si usa canon, posto che la versione canon esiste |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |