JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti! Stasera ho provato a fotografare la luna come avevo già fatto in passato con la EOS 70D e il Vivitar 400mm F5.6. Le altre volte tutto bene, oggi non riesco a mettere a fuoco su infinito: la ghiera gira e arriva a fine corsa ma la luna risulta ancora sfocata. Ho provato con altri soggetti a circa 250/300 metri e risultano nitidi, mentre quelli più lontani (luna, lampioni sulla strada, chiesa in cima alla montagna) non riesco a metterli a fuoco. Qualche consiglio?
Metti la macchina su cavalletto in modalità manuale imposta a f.11e col tempo provi iniziando da 1/300sec in poi con focali al disotto di F.8 la luna non riesci a mettere a fuoco. La 70D ha il sensore che non lavora con messa a fuoco F.8 in sù in AF ma solo in manuale
Essendo un obiettivo vecchio (senza automatismi) lavoro già in manuale. Ho già fotografato la luna con gli stessi mezzi e funzionava, solo l'altro giorno ho avuto problemi. per questo ho scritto in cerca di lumi riguardo al problema
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.