JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, spero di nn aver sbagliato sezione! Ho deciso di entrare nel mondo mirrorless con la E-M5 Mark II, ma sono veramamente indeciso su quale obiettivo abbinarci! Cosiderate che fino ad oggi ho scattato(e ingobri a parte ne sono stato soddisfatti) con D610(che terrò accoppiata ad un 35 e un 85) e il 24 70 2,8(che venderò)! Quindi la mia indecisione è: - M.ZUIKO DIGITAL ED 12?40mm 1:2.8 PRO: direi il top, ma magari un pò cortino considerando il mio desiderio di avere un obbiettivo per farci "tutto"! - M.ZUIKO DIGITAL ED 12?50mm 1:3.5?6.3 EZ la lunghezza è ottima ma la qualità?? a 50mm è buio buio..... - M.ZUIKO DIGITAL ED 14?150mm 1:4.0?5.6 II qui come focali sarei a cavallo, veramente super versatile! Ma anche qui la qualità ottica? altre alternative non le vedo! Bò, col la D610 e il 24 70 mi sono trovato da dio, c'ho fatto di tutto, ma se avessi avuto qualche mm in più non mi saprebbe dispiaciuto...
Vale sempre la pena, secondo me, spendere in lenti: sono quelle che fanno la differenza.
Dico questo perché, per quanto possano essere buoni, il 12-50 (buono per i video) e un tele versatile -ma con qualche inevitabile compromesso- come il 14-150 non possono competere col 12-40 2.8.
Il m4/3 lo apprezzi soprattutto con lenti di qualità (zoom e, in particolare, i fissi).
Quindi io prenderei senza dubbio il 12-40 (o in alternativa il 12-35 Panasonic).
Se ci hai fatto tutto col 24-70 e la D610, a maggior ragione.
Confermo quanto detto da Preben, vai di 12-40 e non te ne pentirai, anche perché quando sono entrato io nel mondo del micro 4/3 ho fatto il tuo stesso ragionamento ed ho cercato un'ottica che mi coprisse il range focale del 24-70 2.8 che avevo sul FF. Dopo diversi mesi di utilizzo non posso che confermare la bontà della mia scelta
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.