RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info diffusore softbox flash


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info diffusore softbox flash





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2012 ore 10:37

Ciao a tutti!

Ho bisogno di un consiglio: quali diffusori softbox per flash (580EX II) esistono della grandezza massima di 25cm?

Mi servirebbe per ammorbidire e rendere il più possibile naturale la luce del flash utilizzata come fill in esterna.

Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 10:38

...Non c'è nessuno che sappia aiutarmi??? TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 13:49

Io ne ho visti di 40...
25 e' poco poco, cosi' piccoli penso che creino piu' fastidi che altro...!!!;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 17:54

Ciao,
io ho preso il lumiquest. Se guardi sul sito ce ne sono molti tipi.
Ne ho uno sui 20 cm e devo dire che ammorbidisce abbastanza, ma non fa miracoli. Meglio il diffusore!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 9:51

... al momento ho un hard case, ma è alquanto limitativo!

Rimanendo sui 20/25 cm, ho trovato questi softbox:
- Speedlight Prokit 4 set www.speedlightprokit.co.uk/speedlite
- Speedlight Prokit 4 www.speedlightprokit.co.uk/prokit4%20seperate
- Lastolite Micro Apollo www.lastolite.it/softbox-micro-apollo
- Lastolite Ezybox Speed Light www.lastolite.it/softbox-ezybox-speed-light
- Phottix Softbox www.phottix.com/it/flash-accessories/flash-strap-and-softbox-set.html<

Tra quelli elencati, quale pensate possa essere un'ottima scelta?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 10:21

Ciao, io ho questo e diciamo che funziona abbastanza bene.... www.lumiquest.com/store/products/LumiQuest-SoftBox.html
I Lastolite mi sembrano molto simile....

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2012 ore 10:34

Cristian se vuoi usarlo come fill o usi un diffusore grande, oppure tanto vale usare il flash nudo. La morbidezza della luce dipende dalla grandezza della fonte luminosa e dalla distanza, considera che gia' oltre i 3 metri un diffusore da 40cm e' praticamente inutile, e la luce sul viso e' praticamente la stessa di un flash nudo, avresti bisogno di un diffusore molto piu' grande che non e' possibile montare sui flash a slitta.

Le ombre morbide le puoi ottenere attraverso lo schema di luce e il bilanciamento delle diverse fonti luminose.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 15:10

Cristian se vuoi usarlo come fill o usi un diffusore grande, oppure tanto vale usare il flash nudo.

... Marinaio, grande quanto il softbox?

Rimanendo a una distanza massima di 2/2.5 metri dal soggetto, utilizzeresti o no il diffusore in esterna?

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2012 ore 15:53

Cristian ma vuoi usarlo con le monotorce o con i flash a slitta? E in pieno sole o all'ombra.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 19:25

1. Il diffusore lo vorrei acquistare per montarlo sul 580EX II in accoppiata ai Pocketwizard...

2. In pieno sole

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 19:45

ma i 580 li metti su stativi?

In tal caso io mi trovo bene con i classici ombrellini bianchi, piazzati a 1,5 - 1,8 metri dal soggetto danno un ottimo risultato.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2012 ore 9:44

ma i 580 li metti su stativi?

In tal caso io mi trovo bene con i classici ombrellini bianchi, piazzati a 1,5 - 1,8 metri dal soggetto danno un ottimo risultato.


Agli stativi ho già dato un'occhiata, ma per il momento, non li tengo in considerazione... voglio prima "sperimentare" il flash off camera montato con o senza softbox su un tubo prolunga (stile monopiede) e vedere come mi trovo e che risultati ottengono.

... un aiuto per la scelta del diffusore?!?Sorry

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2012 ore 10:01

Ok se usi i flash a slitta puoi montare solo degli ombrellini o dei piccoli softbox, tipo 40x40 oltre perdi troppa potenza e il flash non riesce a riempire il softbox con la parabola. Ricordati di mettere la parabola del flash al massimo dell'apertura di angolo, perche' altrimenti il lampo e' molto concentrato.

Ragazzi vi saluto, in partenza per l'Africa con Juza, ci vediamo a fine aprile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me