JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ho un problema (forse) con il Sigma 105mm macro. In pratica se la ghiera della messa a fuoco è su infinito riesco a mettere il diaframma a 2.8. Appena metto a fuoco un oggetto vicino a me il diaframma si sposta da solo su F3.5 o anche F4. Io ho una D600 naturalmente in manuale. Qualcuno ha suggerimenti? E' un problema dell'obiettivo o sbaglio qualcosa io?
Perché "naturalmente"? Non si può scattare anche, ad esempio, in Av?
Per la questione del diaframma, è normalissimo, è una questione fisica: con l'aumentare dell'ingrandimento la luce che arriva al sensore diminuisce. Alcune macchine lo "dichiarano", altre no, ma è normale ed inevitabile (se cerchi ci sono miriade di post con la stessa domanda)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.