| inviato il 04 Marzo 2015 ore 16:43
Semplice a dirsi, ma il rischio dei furti in viaggio, soprattutto in certe località, a volte è dietro l'angolo, tuttavia essendo come la maggior parte di voi propenso in genere verso l'ottima qualità, ancor di più in posti in cui probabilmente non ci si ritorna più, nasce spontaneo il dilemma: portare ottiche economiche per alleviare il rischio o scegliere comunque le buone ottiche di cui ci fidiamo altrimenti meglio non scattare ? Lasciando da parte la storia dei pesi, che potrebbe essere un discorso soggettivo, voi cosa scegliereste e perchè ? |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 16:56
Credo sia inutile aggiungere che indoor, cerimonie, ristorante, paesaggi tranquilli anch'io mi scateno con tutto ciò che ho a disposizione, o no ? |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:07
Argomento interessante in genere porto quello che mi serve fin'ora in Europa mai avuto problemi, ovviamente molta attenzione ed ho sempre evitato posti di dubbia fama quando possibile |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:17
Personalmente cerco di essere il più discreto possibile, ovvio che i primi tempi mi portavo dietro di tutto e di più, ma non ho mai avuto problemi. Basta stare attenti direi. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:18
Dipende, a volte, se sono Solo e son certo che, non troverò niente di che, viaggio anche leggero e scelgo UNA sola ottica. Se si è in Gruppo........... si va anche in zone a Rischio. Tempo fa, dimenticai (non so come) la borsa con la reflex, in un Baretto a Casablanca (zona Industriale del Porto), son tornato indietro ed era ancora la sulla sedia.............. Boooooooooo a volte si va a sensazioni, poi magari, son sbagliate |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:21
Quando si viaggia in Europa i rischi ci sono ma relativi,non lasciare mai la borsa in macchina e stare un pò attenti quando qualcuno si avvicina troppo.Il problema sorge molto di più quando si và in Africa o peggio quando sono andato in Brasile,dato l'alto pericolo di una coltellata per rubarti la reflex,ho dovuto scegliere di portare una compatta di alta qualità,ma quando sono andato in Amazzonia mi mangiavo le mani a pensare alla mia attrezzatura a casa!!Ciao,Salvo. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:24
“ a volte, se sono Solo e son certo che, non troverò niente di che, viaggio anche leggero e scelgo UNA sola ottica. „ poi però magari ci si trova davanti ad un bel monumento, magari in notturna e ci si morde il gomito per aver lasciato a casa l'artiglieria pesante ..... secondo me la scellta non è semplice ed è un difficile compromesso ....... |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:28
Tendenzaialmente porto via il meno possibile perché sono pigro. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:33
Se non la si utilizza in un viaggio speciale (sono stato in Kenya, Galapagos e Amazzonia) quando usarla ? Mi porto sempre una compatta da utilizzare la sera o sulla spiaggia quando non sono sicuro della situazione. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:24
Ci sono paesi nel mondo dove non hanno da mangiare, non hanno la corrente elettrica e della nostra reflex non se ne farebbero nulla...... negli stessi paesi il furto è punito con il taglio delle mani......o peggio ancora con il carcere a vita..... ovviamente vale sempre il solito discorso....prudenza.....perchè se avete una macchina reflex.....avete anche un portafoglio pieno......quando rubano borse o zaini in genere cercano contanti......del resto non sanno cosa farsene...perchè in una favela.....a chi caspita la vendono la vostra macchina fotografica?????? io ho girato mezzo pianeta e non ho mai avuto problemi.....in genere però viaggio un pò mimetico perchè uso borse e zaini poco vistosi...magari impolverati..... ora ho uno zaino che non lo rubano neppure a morire...peserà venti kili!!!!!!!!!!!! ci sono anche assicurazioni per il corredo fotografico...ma non so se in "certi" Paesi coprono il furto..... comununqe solo l'11 % dei furti di attrezzatura fotografica avviene in vacanza......in genere sono furti in appartamento......o in macchina! leggi un pò qui: www.fotografiaprofessionale.it/questa-attrezzatura-va-a-ruba/ |
user57136 | inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:37
Se hai delle paranoie riguardo ai furti, noleggia l'attrezzatura! |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:46
se uno si pone certi problemi và in giro senza niente ed il problema è risolto,settimana scorsa ho assistito dalle parti di piazza vetra a milano(pieno centro) un furto di una borsa con dentro non meno di 20mila euro di materiale fotografico in un battibaleno,senza nemmeno il tempo da parte del fotografo e degli altri presenti di rendersene conto. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:49
Io per lavoro giro Piemonte Liguria e valle d'Aosta, posti stupendi da fotografare, ma ho già il baule pieno di roba e dovrei lasciarla nei sedili dietro, quindi mi tocca lasciarla a casa :( |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 19:06
Per quello che ne so Zurich fa una assicurazione per tre mesi o per un anno fino ad un massimo di 5000 €.....costa! |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 19:19
Pöppings Fotografenversicherung prova a guardare questa....assicurano anche per 40.000 €.....tutti i cittadini EU! assicurano contro ricature delle lenti, cadute accidentali, furto, rapina ecc....... bisogna vedere però se assicurano per queste cose in tutto il mondo.... gruppo Generali!!!! il sito è in tedesco e per chi lo sa, nessun problema! ho calcolato che per 5000 € di copertura stai sui 190 € anno di premio!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |