JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono interessato in futuro a passare ad una delle 3 fotocamere in oggetto. la fotocamera restituisce i dati sul numero degli scatti effettivo ed il numero delle ore di ripresa?
il numero di scatti effettivo lo leggi con un software installato sul pc al quale colleghi la macchina: eosmsg PS: a cosa ti serve sapere il numero di ore di ripresa?
Il numero di ore di utilizzo del live-view lo puoi leggere installando il firmware Magic Lantern ma dovresti trovare chi é disposto a installarlo prima di venderla se non l'aveva giá fatto. Comunque se il sensore è "cotto" te ne accorgi facendoti inviare un raw per verificare la presenza di hot/dead pixel.
“ se ha fatto un sacco di ore e il sensore non è cotto è comunque un rischio „
Difficile che il sensore muoia di colpo, al massimo potresti avere appunto delle zone con dead/hot pixel. Se poi sono pochi rimappando il sensore il problema di solito si risolve.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.