RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

utilizzo PS A 32 BIT SU MAC


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » utilizzo PS A 32 BIT SU MAC





avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2012 ore 21:04

buonasera, cercavo in immagine/regolazioni : variazioni per modificare una dominante colore. Ho scoperto che per Mac bisogna impostare PS a 32 bit. se no questa funzione non c'è. Cosa cambia se utilizzo PS in questa modalità con foto che naturalmente non sono a 32 bit ma a 12bit in origine? posso lasciarlo così o solo quando desidero utilizzare certi plug-in non disponibili a 16 bit?
?

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2012 ore 17:59

aspetta aspetta, stai facendo confusione fra i bit del programma e i bit delle immagini:
le fotografie salvate in tiff a 16 bit purtroppo non possono essere elaborate con alcuni plugin di Photoshop, devi convertirle prima a 8 bit.
Questo ovviamente succede sia che photoshop giri a 32 o a 64.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 0:21

grazie. Ho postato proprio perchè avevo il dubbio che non funzionasse correttamente...scusa l'ignoranza perchè devo convertire i tiff a 16 bit ad 8 ? perchè PS a 32 bit supporta l'8 bit?
io ho le foto in Tiff che sono a 8 bit. Dovrei verificare se lo scanner mi permette il tiff a 16 bit. Cmq se bisogna convertire a 8 bit a questo punto forse meglio non utilizzare questa funzione ed altre. grazie per la rispota

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 10:04

devi convertirli a 8 bit se vuoi elaborarli con un filtro che non supporta il 16 bit...
Sinceramente io non ho mai utilizzato il 16 bit, nè tantomeno il tiff, preferisco un jpg ad alta qualità, è più gestibile.
Se puoi fare a meno del filtro che non funziona col 16bit eviti di convertire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me