RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio reflex







avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:03

Buongiorno e buona settimana a tutti.
Ho bisogno di un consiglio. Avrei intenzione di passare a un corpo macchina di livello superiore. Attualmente ho una Canon 600d.
La uso principalmente per paesaggi non disdegnando qualche scatto faunistico. Budget max 2000€.
Mi date qualche dritta?
Grazie sin da ora.
Vittorio

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:05

Direi Canon 6D o Nikon D750. In ogni caso una full frame.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:10

Compatibilità ottiche?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:12

Che ottiche ti porteresti dietro dell'attuale corredo?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:18

Sigma 10-20
Tamron 90 macro
Tamron 70-300
Canon 18-55

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:29

I due più corti andrebbero venduti per un passaggio a FF rimanendo in Canon, per cui il budget si riduce parecchio: rimanendo su 6D avanza giusto qualcosa per un 17-40 o 16-35.
Con la vendita della macchina e le due lenti forse tiri fuori un 24-105 usato.
Considera che per foto di fauna passeresti da un 420mm equivalenti a un vero 300mm.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:33

6d senza pensarci MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 11:42

E per quanto riguarda una APSC?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 11:46

In Canon per paesaggi non fai dei gran salti di qualità neanche con le nuove arrivate.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 11:59

Ma quali sono i limiti che avverti e che vorresti superare, con il tuo attuale corredo fotografico?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:38

La uso principalmente per paesaggi non disdegnando qualche scatto faunistico


direi 5D mark III usata oppure Nikon D750 o D800 usata senza pensarci 2 volte.


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:49

se non fai paesaggi notturni e non necessiti di alti iso andrei su una 70d o 7d. giusto per guadagnare parecchio sul sistema af che può tornare utile a livello faunistico.
se invece usi gli alti iso meglio buttarsi su una ff. tipo vendi la 600d con 18-55 e 10-20. che unito al tuo budget dovrebbe permetterti tranquillamente una 6d+24-105 e un samyang 14mm f2,8

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 7:36

Scusate se non ho risposto subito ragazzi...ma ero di turno lungo...
Grazie a tutti per i consigli. Ora faccio un giro e vedremo.
Intanto ieri ho provato la Sony A6000...che non c'entra nulla con le reflex ma mi sembra un bel prodottino..
A presto.
Vittorio

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 7:39

con 2000 eurozzi e se fai più paesaggi che il resto, andrei su 6d con un kit 24-105 f4 L. vendendo gli obiettivi che non si adattano alla FF.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 8:09

Avrei intenzione di passare a un corpo macchina di livello superiore. Attualmente ho una Canon 600d.

Direi che se anche prima avevi questa disponibilità economica hai commesso il primo errore a comperare la 600D.
Il secondo, quello che fanno quasi tutti, è di credere che le buone reflex siano soltanto quelle a marchio Canon o Nikon. Detto questo visto che ormai hai scelto un sistema fotografico Canon sarebbe un nuovo errore spendere 2.000 euro in una 6D. Io se fossi al tuo posto, restando in Canon comprerei la più professionale 7D. Ma se anche con questa non sei soddisfatto forse è meglio se cambi hobby :-)
Ciao
PS:
Ho suggerito la 7D perché mentre questa è al top delle APS-C, la 6D è sul gradino più basso dalle FF. Sia come qualità complessiva sia soprattutto come qualità dei materiali. Di recente ho saputo che è di plastica pure il display sul dorso quando la maggior parte delle APS-C ce l'hanno di cristallo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me