JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il prossimo 20 marzo quasi in concomitanza con l'equinozio di primavera ci sarà un'eclissi di sole, totale ai circoli polari artico ed antartico, ma significativa anche qui in Italia con una copertura del sole che, a Milano, raggiungerà circa il 70%. Sono sicuro che gli appassionati di questo forum non vorranno perdere un occasione non frequente...La mia domanda è come attrezzarsi volendo fare qualche foto "accettabile"? Bisogna tener conto, infatti, dei rischi per la vista (in primis!) ma anche per l'obiettivo e, penso,ancor più per il sensore...So che esiste un apposito filtro solare della Kendrich ma no so quanto costa, dove reperirlo e come applicarlo...Mi chiedevo se un big-stopper ND davanti alla lente risolvesse il problema senza controindicazioni. Sicuramente molti appassionati fotografi-astronomi hanno già pronte soluzioni ed idee in merito: apro la discussione! In fondo è un campo nuovo per molti di noi...
Per evitare problemi alla vista l'unico modo è utilizzare filtri appositi (per esempio Astrosolar che trovi a fogli a prezzi accettabilissimi anche online). Assolutamente un ND non ti protegge! Cala la luminosità ma non taglia le frequenze dannose per i tuoi occhi. Per obiettivo e sensore mi preoccuperei già meno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.