RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless economica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless economica





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 15:16

Ciao ragazzi! Ho intenzione di fare un regalo di laurea e vorrei chiedervi un consiglio... La persona interessata vorrebbe una fotocamera di dimensioni contenute, buona per fare street. Io avrei pensato ad una Pentax Q10, che posso trovare a 240 euro... Ma vorrei chiedervi se a questo prezzo posso trovare anche di meglio! Potete aiutarmi?? MrGreen

user46920
avatar
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 20:14

Guido, premesso che le mirrioless rappresentano tutte le fotocamere del mondo costriute finora, dai banchi ottici a quelle dei cellulari, tranne le reflex ;-), la dimensione del sensore è importantissima per due ragioni:
1) più è grande e maggiore sarà la qualità delle immagini.
2) più è piccolo e maggiore sarà la tascabilità del corpo.

... con quasi quella cifra ti prendi la fuji XA1 con un sensore 9 volte maggiore !!! Eeeek!!! ... qualità altissima e possibilità di montare ottiche di prima scelta !!!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 11:34

Quoto Occhio.. tutte tranne la Q10, secondo me una mirror senza senso.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 13:20

Mi piace tantissimo l'estetica della Q10 Cool

Però penso che gli altri abbiano ragione...allo stesso prezzo trovi di meglio

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 14:00

dite?? Scusate è vero sono stato un po' vago nella descrizione. Occhio hai centrato perfettamento il tipo di fotocamera che cerco! Una fotocamera poco ingombrante che dia comunque buoni risultati nella street! Avete anche qualche altro modello da consigliarmi?? Intanto grazie per la disponibilità!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 14:16

Quoto tutto già detto in precedenza, ho avuto la xa1 e mi ha SPINTO, è il caso di dire, nel mondo mirrorless, adesso ho una X-E2 ed è stupenda, ma come hanno detto gli altri la X-A1 fa foto molto belle già in JPEG e quindi meno sbattimenti per chi l'avrà in regalo, non tutti hanno tempo e pazienza per rielaborare i file raw in post-produzione.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 14:32

Ho x-a1 e x-m1
in questo momento è meglio prendere la seconda. Prezzo basso e sensore x-trans lo stesso come qualità della X-t1.
Sconsiglio la x-a2 perché ha l'autofocus migliorato ma il display orientabile non fruibile dal basso
per la street le fotocamere citate sono eccezionali proprio per l'uso del display che le rende molto più discrete usandole come le vecchie fotocamere a pozzetto piuttosto che col mirino
ed il jpeg che emette è ottimo e comunque lavorabile in pp

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 9:37

Sto notando che piace a molti l'estetica vintage di alcune fotocamere. Avvolte mi sento un alieno perchè vedo e sento di gente che ha solo corpi moderni.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 11:24

La Q10 è un bel gingillo di 10 cm di larghezza e 200 grammi di peso che puoi veramente tenere in tasca, però ha un sensore di appena 1/2.3" pollici tanto che ha indotto la Pentax a riprogettare la microscopica fotocamera per metterci un più degno 1/1.7".
Quindi probabilmente per questo motivo adesso il prezzo della Q10 è sceso a 240 euro mentre la versione con il sensore più grande costa il doppio.
Con il sensore da 1/2.3" avrai sicuramente dei limiti quando la luce è scarsa, tanto che è stato previsto l'attacco per un flash esterno. In pratica credo che la Q10 sia la versione digitale della più famosa Pentax 110 che era talmente piccola da utilizzare una pellicola di dimensioni ridotte. Forse la usavano gli agenti segreti per fotografare i documenti segreti :-)
Questo il link sulla storia e alcune considerazioni dell'antenata della Q10

www.lomography.it/magazine/178246-pentax-auto-110-la-slr-pi-piccola-de

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 13:47

ma nessuno prende in considerazione la samsung nx3000 ???
anche io sto sondando il terreno... inizialmente affascinato da fuji, poi folgorato dalla olympus em-10, ho desistito per evitare la sindrome da attrezzatura inutile... il micro 4/3 mi sembra sempre la soluzione più intelligente, sebbene abbia un sensore più piccolo, per via delle innumerevoli opzioni di obiettivi, la compatibilità con panasonic, il fatto che con dei semplici adattatori potrei usare alcune lenti vintage in mio possesso (la em-10 ha il focus peaking).

poi ho beccato, quasi per caso, la samsung nx3000: ha un sensore aps-c ma perde molti dei vantaggi del formato M4/3 ma sembra una scelta ideale proprio perchè mi limiterebbe nello shopping compulsivo xD

voi cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:11

Frequentando gente che sa di fotografia è la qualità del sensore Samsung che ancora non convince al contrario del Fuji.
Anche il sistema Fuji dà in tutte le sue fotocamere la possibilità di usare il focus peaking e quindi con anelli adattatori anche obiettivi vintage e attuali di altre marche. Fare il passaggio da reflex a mirrorless solo per la portabilità non ha molto senso. Tutto il sistema deve essere competitivo a partire dal sensore e dagli obiettivi. Fuji è sulla strada giusta.
Non sono certo io un fotografo di qualità e che sa tutto, ma al momento alterno Fuji e Canon in base alle esigenze ed alle opportunità che la mia attrezzatura mi dà, ma sembra che le foto migliori mi vengano con Fuji.MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:15

Mi piace molto l'idea della fujifilm xa1, ma con l'obiettivo arriverei a quasi 400 euro... Confuso
Ringrazio intanto tutti per l'aiuto!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 15:31

ok, ma la x-m1 costa 300€ solo corpo, 450€ con l'obiettivo kit ed andiamo su un altro prezzo.
una nx3000 (che ha un buon sensore, da quello che vedo.. sembra piuttosto che pecchino in quello che viene dopo lo scatto della foto) che viene 290€ con il 16-50 non mi sembra poi così male ....

se parliamo di SOSTITUIRE un corredo reflex, andrei nettamente su fuji o olympus, ma se si vuol prendere una mirrorless economica da portare ovunque al posto della compattina point&shoot, la nx3000 mi sembra un'opzione da tenere in considerazione....

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 16:23

Ciao,
Ho una Olympus Pen Mini, sensore non APSC come la Fuji ma 2X .

Ma questo permette di avere ottiche piccole..
Pensaci se la tua idea è...avere portabilità

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 16:35

La NX3000 credo si riesca a trovare anche intorno ai 200€ online (con 16-50).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me