| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 12:47
Salve tutti del forum..sono un nuovo iscritto . sono possessore di una pentax k30 con ottica in kit 18-55 ,e spesso mi confronto con un amico che possiede una canon 600D anche egli con ottica in kit 18-55. Visto che questo mio amico a breve comprerà il canon 17-55 f2.8 is ,che credo sia uno dei migliori zoom APS-C, per avere risultati più professionali ; volevo chiedervi...se comprando il 16-50 f2.8 pentax posso tenergli testa. qualcuno di voi del forum possessore di uno dei due ha mai avuto modo di metterli a confronto? parlo di sola qualità d' immagine . |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 20:22
lui ha canon e quindi ha gia vinto a prescindere, ma poi, compri le ottiche perche' ti servono o perche' devi fare a gara coi tuoi amici ? |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 22:41
+1 |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 23:13
Per tenergli testa puoi frequentare un corso di fotografia. |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 23:38
Uso da circa 3 mesi il 16-50 Pentax. Non so dirti se è meglio o peggio del canon 17-55, ma posso dirti che lo trovo ottimo. Ottimi colori e tridimensionalità, a tutta apertura è già molto nitido (anche se con un calo ai bordi ma che difficilmente da fastidio) e chiudendo un po' è nitidissimo. AF silenzioso, abbastanza veloce e preciso. La qualità costruttiva è al top. Montato su corpi Pentax puoi continuare a fare foto quando molte altre reflex tornano nello zaino Ciao |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 0:07
Non so dirti nulla riguardo a pentax ma il canon è veramente un ottimo obiettivo, dall'af alla nitidezza è veramente ai top |
user38888 | inviato il 02 Marzo 2015 ore 8:15
Per tenergli testa... diventa un buon fotografo, impara tecniche e diventa il tuo stesso miglior modello di fotografo. comunque il 16-50 2.8 di casa Pentax, è un ottimo obiettivo |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 9:33
“ Non credo che frequentando un corso di fotografia possa far uscire un coniglio dal cilidro restando col 18-55 kit „ E "non credi" male. Meglio un manico ed una entry level di uno scarso con una superpro. Per la cronaca, anche io ho avuto per anni il 17-55 su APS-C ed è un obiettivo OTTIMO in tutto. L'ho venduto solo dopo il passaggio a FF, e con dispiacere. |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 10:16
Secondo me tu badi ancora e solo alla qualita' tecnica della fotografia e non la sai ottenere ne in scatto ne in post. Hai in mano quel che ti basta a fare foto correttamente a fuoco, nitide, bene esposte, sei tu che non guardi bene nel fondo del cilindro. Lion, posta qualche foto, magari ti si puo' aiutare... |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 15:44
il mio post nasce solo dalla curiosità di sapere se il 16-50 pentax è un ottica valida quanto il 17-55 canon... nauralmente parlo come risolvenza ..colori...resistenza al flare ...etc.. putroppo confronti tra questi obiettivi .non è ho trovati in rete. detto questo..sono contento di aver scelto pentax ..e non intendo passare alla concorrenza |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 16:29
il 16 50 e' un ottima lente, ben costruita, tropicalizzata, ultrasonica, trattamento antiriflesso smc ecc.... , ora a meno che non monti il canon su pentax o il pentax su canon, che ti frega se e' meglio, peggio, pari o chissa' che altro ? cambiano i corpi, il sensore, il software ecc... |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 22:47
Non ho mai riscontrato incertezze nella messa a fuoco. Ho letto anche io di alcuni problemi dell'sdm ma anche che sono stati completamente risolto nella produzione più recente. Ciao Massimo |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 23:00
Cercati un confronto canon 17 55 vs tokina 16 50 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |