user46920 | inviato il 26 Febbraio 2015 ore 20:58
Continua da qui Riporto l'ultimo messaggio: @Blade: se hai un link per la versione jpg , riesco a guardarla (no RAW) ... e forse anche altri ... | 
| inviato il 03 Marzo 2015 ore 8:27
Ciao Cigno, Ho deciso finalmente di vendere la xt-1 con il 18-135. Ho tentennato un po ma alla fine la do via. | 
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 0:12
Ciao Giuliano § Ho idea di vendere anch'io la X-pro1 con ottica (sono OT ) (Rientro) Ho trovato un temibile avversario all apo 100R Leitz: un vecchio Contax Planar 100/2, si difende bene .!
 | 
user46920 | inviato il 14 Marzo 2015 ore 6:38
OT: “ Ho deciso finalmente di vendere la xt-1 con il 18-135. Ho tentennato un po ma alla fine la do via. „ Vedo ora questa notizia ... pensa che un'amica ne ha appena presa una (nuova), ma penso anche la tua sia ancora nuova. Mi spiace, però se non soddisfa e non serve, è giusto che la usi qualcun altro (se la butti, sai già che qui c'è uno che la prende al volo ). ..fine OT Angelo, puoi fotografare le lame del diaframma chiuse a f/4, del 100 Zeiss che ci hai presentato ? (grazie ) | 
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 6:45
Ciao Angelo pure io ho un (anzi due) Contax Planar 100/2 un aeg e un mmg, se non mi sbaglio perché ho appena finito il turno notturno e sono cotto, poi nel pomeriggio ricontrollo... | 
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 8:13
La mia è nuovissima!Garanzia in bianco. Se qualcuno è interessato.....fa un affare. | 
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 18:03
Occhiodelcigno§ questo è il diaframma del Contax Planar 100T chiuso a f 2,8 con un evidente purple fringing dell'ottica fotografante(leica apo 100) con l'interazione dei vetri dello Zeiss.
 | 
user46920 | inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:49
Grazie Angelo. Sono uguali a quelle del Contax/Yashica Planar T* 85/1.4 che ho in galleria, attaccato alla XM1 ... ma la resa sinceramente non mi ha soddisfatto per niente. A f/5.6 si può dire che comincia a produrre una nitidezza sufficiente e diventa buona a f/8 ... (ma non mi piace ). Però l'ho visto usato spesso in alcuni films: la stellina particolare regala un "bel" effetto ... | 
user4624 | inviato il 18 Marzo 2015 ore 22:50
“ Sono uguali a quelle del Contax/Yashica Planar T* 85/1.4 che ho in galleria, attaccato alla XM1 ... ma la resa sinceramente non mi ha soddisfatto per niente. A f/5.6 si può dire che comincia a produrre una nitidezza sufficiente e diventa buona a f/8 ... „ Non capisco, se parliamo di nitidezza il Planar 85/1.4 dovrebbe avere un comportamento buono già a tutta apertura, ottimo a partire da f/2.8, eccellente a f/5,6. Forse il tuo Planar è purtroppo un cosiddetto "lemon", cioè un obiettivo nato "sfortunato". Io ho potuto confrontare un Planar 85mm f/1.4 AE Germany con un Planar 85mm f/1.4 MM Japan. Il "Germany" era decisamente superiore al "Japan" (forse perché i "Germany" avevano un miglior controllo qualità, ma questo ovviamente non esclude a priori l'esistenza di pessimi "made in Germany" e di ottimi "made in Japan"). Anche Marco Cavina ha avuto un'esperienza simile alla mia, ma con un MM Germany e un MM Japan, puoi leggerla qui, dove trovi anche il riferimento alle cosiddette ottiche "lemon": www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Zeiss_85_1,4_lemon/00_pag.htm | 
user46920 | inviato il 18 Marzo 2015 ore 23:29
Stessa cosa, Paris ... fortunatamente non è mio ... comunque era un Japan ... ed è già il terzo (con la tua e l'esperienza di Cavina), che al confronto con l'europeo, fa brutta figura (mannaggia ). Grazie per l'articolo del "lemon" ... vedremo se ci saranno altre segnalazioni. | 
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 0:50
 Questo è il Planar AEG 85/1,4 a @2,penso che il mio sia nato bene. | 
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 7:17
Tra i vari 100 apo della Leitz da me posseduti, ne ebbi uno che proprio non era all'altezza del nome,usato a TA. Lo spedii direttamente alla Leitz spiegando il problema. Poco tempo dopo ne ricevetti un altro in sostituzione con allegate le scuse per l'inconveniente. Il servizio della Leitz è sempre stato impeccabile. Purtroppo,qua e là, qualche limone spunta fuori.... Ogni obiettivo è sempre un pochino diverso dall'altro.Ecco perché nei test seri usano 4-5 obiettivi e poi fanno la media... | 
user46920 | inviato il 19 Marzo 2015 ore 8:46
Anche se non è da qui che si riesce a valutare la cosa, sembra che sia tutto a posto, infatti è un AEG ... ... comunque, un ché di "impastato" ce lo vedo ugualmente, ed è probabilmente la caratteristica della lente (ma non ho mai provato un Germany), oppure è questo scatto, che mi sembra a fuoco solo il volto della madre. | 
user46920 | inviato il 19 Marzo 2015 ore 8:51
“ Ogni obiettivo è sempre un pochino diverso dall'altro.Ecco perché nei test seri usano 4-5 obiettivi e poi fanno la media... „ eh, si !!! ... saremo anche nell'epoca industriale, ma ogni pezzo sembra spesso fare capo a sé | 
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 11:49
Certo "Occhio" la profondità di campo a @2 non è un gran che !!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |