JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
1° per cortesia ho comprato da circa un mese una xt-1 se qualcuno potesse darmi qualche consiglio sui settaggi mi farebbe molto piacere io vengo da Nikon.......
2° sul 5° programma menù di scatto le ultime due voci ( af+mf ) ( pto int. e area m. fuoco ) di default sono su off non capisco e non so come comportarmi.
1) I settaggi sono cose un po' personali, comunque io lavoro sempre con area di messa a fuoco spostabile, grandezza del quadrato (area di messa a fuoco) la penultima verso il piccolo e AFS. Come simulazione pellicola, lavoro con la Negativa STd o HI, riduzione rumore a -2, DR Auto e Saturazione +1, tutto il resto a zero.. Naturalmente vale per il Jpeg e va a gusti.. Il mirino senza revisione dello scatto (lo vado a vedere io se voglio...), e impostato sul sensore occhio, così ho il monitor disabilitato e funziona solo il mirino quando mi avvicino (spero di aumentare la durata della batteria). Prestazione elevate su on (abbassa la durata della batteria, ma si ha un atteggiamento più reattivo della fotocamera).
2) Af+MF è stato abilitato con il nuovo Firmware, puoi modificare a piacimento la messa a fuoco in MF dopo che hai focheggiato in AF.. L' altro non fa altro, se non erro, di accomunare la lettura dell' esposizione al punto di messa a fuoco perchè, si pensa, sia quello di interesse..
grazie grazie Newbobolix inglese molto poco ma nessun problema le pagine sono tradotte in automatico ti ringrazio ancora mi sarà sicuramente utile ti auguro un buon fine settimana.
ciao a tutti mi è appena arrivata la Fuji XT-1 e volevo verificare il firmware dal menu non vedo una voce a riguardo suppongo ci sia un menu segreto qualcuno sa consigliarmelo?
Mi aggiungo x una domanda, ma per utilizzare Modo a priorità di apertura sposto il settaggio sulla lente e poi devo utilizzare la ghiera su di essa, non è possibile utilizzare le ghiere di macchina?
Solocanada, per usare l'automatismo a Priorità di Apertura devi usare i diaframmi sull'ottica (se ci sono) ed impostare la ghiera dei tempi su "A"
Nel caso l'ottica non presenti la ghiera dei diaframmi, sempre mantenendo i Tempi su "A" modifichi l'apertura dell'obiettivo con la rotella dietro la fotocamera, in alto a destra.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.