RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni Donna Nook National Reserve


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Informazioni Donna Nook National Reserve





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 22:30

Ciao a tutti!
E' il mio primo post su Juza Sorriso
Alla fine di quest'anno volevo andare al Donna Nook National Nature Reserve per fotografare le foche grigie.
E' da qualche giorno che cerco di informarmi il più possibile ma più leggo più mi vengono dei dubbi su alcune cose, quindi volevo chiedervi se qualcuno poteva aiutarmi a chiarire.
Innanzi tutto: è vero che non è possibile accedere alla spiaggia ma si deve stare entro uno steccato? Ho letto su alcuni blog di fotografi naturalisti questa notizia mentre altri dicevano l'esatto opposto .
Ho letto che i fotografi devono andare dopo natale perché prima si disturbano gli animali, ma la maggior parte dei siti che ho consultato non dicevano nulla di tutto ciò. Esistono particolari regolamentazioni o restrizioni per i fotografi?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Un saluto

Corrado

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 22:38

Credo che la presenza di qualche limite, in occasione del parto delle foche e del periodo immediatamente successivo, sia veramente il minimo e che la cosa non possa essere vista come un ostacolo. Piuttosto ricordo di aver letto report di utenti per niente contenti dell'esperienza di quel luogo. In assenza di una diretta esperienza mi dicono che questo genere di foto sia di maggior soddisfazione ad Helgoland, dove si raccomandano, giustamente, di stare entro i trenta metri che, per le dimensioni del soggetto, vanno benissimo.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 22:57

Provo a tenere in considerazione anche l'isola di Helgoland che non conoscevo dal punto di vista faunistico.

Grazie per la dritta Francesco! Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 23:34

Io ci sono stato qualche anno fa, a fine novembre.
Dallo steccato vedi tutta la spiaggia, mamme cuccioli (che arrivano quasi a toccarlo!) e maschi che si confrontano poco distante.
L'accesso alla spiaggia non era vietato, ma cordialmente scoraggiato da alcuni volontari, giustamente preoccupati per gli animali, in spiaggia (parliamo di TANTA spiaggia, sarà 1km!) di fotografi ce ne sono comunque, basta avere il buon senso di non avvicinarsi troppo ma fotografarli da lontano.

Avvicinandosi troppo rischi:
1. di far inc%$Are la mamma (e se ti prende finisci male)Eeeek!!!
2. la mamma abbandona il cucciolo (e lui muore di stenti...)Triste

Come sempre in natura bisogna avere il buon senso ed il massimo rispetto per i soggetti, non vale la pena rischiare troppo per una foto "un pò meglio" delle altre;-)

Lorenzo

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 23:57

Ciao Lorenzo.
Certo, so bene quello che la natura può fare Triste proprio per questo continuo a chiedere, a chi ha più esperienza di me, anche le cose più ovvie a costo di fare la figura del tonto.
Ho fatto queste domande perchè in alcuni blog di fotografi inglesi si parlava di divieti veri e propri non solo "fotografici" e volevo fare chiarezza.

Grazie per il commento ;-)

Corrado

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 9:07

Tranquillo, chiedere non è da tonti anzi è un buon segno, al contrario chi fa di testa propria rischia di sbagliare;-)

Ah per la spiaggia ricordarti stivali, giubotto antivento (c'è taaaaanto vento!) e qualcosa per proteggere l'attrezzatura, anche un sacchetto di plastica va bene.
Avevo fatto un breve video, così ti fai un'idea:
La prima parte è in zona dune, da metà circa in avanti in spiaggia.

Qui invece trovi tutte le info, con anche gli aggiornamenti settimanali sulla colonia e le linee guida per i fotografi: www.lincstrust.org.uk/donna-nook



avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:56

Eh si direi che c'è un pò di vento! MrGreen
meglio non cambiare gli obiettivi Sorriso

Grazie mille Lorenzo! sei stato gentilissimo Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me