RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilatura monitor corretta ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Profilatura monitor corretta ?





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:07

Ciao a tutti, ho di recente acquistato il calibratore X-Rite i1 display pro e ho calibrato il mio monitor con l'apposito software. Ora vorrei chiedere a qualcuno più esperto di me un parere sui dati che risultano dai test... per esempio non capisco se i valori di Delta E sono accettabili e nemmeno cosa significa a fine profilatura la tabella dove indicato "obbiettivo" e "raggiunto"
allego qualche screenshot. Grazie












avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:38

L' obiettivo è dove ci sono i due cursori, tu hai impostato o era impostato 20 come errore medio e 50 come massimo, la validazione ha trovato 0,80 medio e 5,44 come massimo, quindi ti dice obiettivo raggiunto.


In termini assoluti i valori rilevati sono ottimi sul medio e un po altini come valore massimo, niente di preoccupante anzi, poi dipende anche dal monitor.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 8:19

Ciao. Ti ringrazio per la celere risposta! Non capisco però diverse cose:
- alla fine della profilatura (ho eseguito quella veloce) nella prima immagine mi da il riepilogo con obiettivo e raggiunto. Ma trovo valori alquanto diversi soprattutto nel bilanciamento colore. (Ho eseguito la lettura della luce ambientale in fase di impostazione).
- il mio monitor è un asus PA249Q led e come specifica indica Delta E < 3
Corrisponde oppure eseguendo una profilatura più completa e lunga (ho visto che in avanzate si possono aumentare il num di colori sul quale fare i test) migliorano i risultati?
- nelle impostazioni del monitor mi ha settato il contrasto a 93 e luminosità ad 1 e modalità standard.
- prima di leggere con la sonda una finestra mi permette di selezionare le impostazioni che sono modificabili manualmente nel monitor , contrasto luminosità e colori; le prime due sono attivate mentre la terza no e anche attivandola non cambia niente.

ringrazio chiunque mi chiarisca le idee
A presto ciao

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:32

Dalla prima immagine che hai messo si direbbe che hai calibrato a 2810K per il bianco, perché?? E' un valore del tutto atipico e altamente sconsigliabile. Il valore corretto è 6500K.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:43

Raamiel, 6500K è un valore corretto per la fotografia in generale, finchè rimane a monitor, ma se si stampa il valore corretto per la soft-proof è 5800K

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:50

Anche 5000K in quel caso..... ma 2800K sono proprio strani.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:56

si 2800 è infuocato, è un valore molto strano

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 12:38

Ragazzi ho usato la lettura della luce ambiente... Me lo ha dato lui in automatico. Anche a me pareva strano... Ora provo con i classici 6500k

Vi tengo aggiornati... Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 13:11

La lettura della luce ambiente non dovrebbe influire sulla regolazione del valore k ma sulla luminosità, il colorimetro non è in grado di misurare la temperatura della luce ambiente.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 13:32

non son sicuro ma me la fa misurare quando vado a scegliere il punto di bianco, invece dei 6500k si può usare la misurazione ambiente. Infatti una volta effettuata la misurazione mi da 2810 °K e 80cd/m2

Ho provato con i 6500k i valori di DE sono migliorati parecchio, mentre noto una fastidiosa dominante rosa sui grigi delle finestre windows

Evidentemente sbaglio qualcosa?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 13:47

ma voi lasciate che il software scelga e scriva automaticamente i parametri oppure lo fate voi manualmente dal monitor?

perchè mi viene il dubbio che forse debba regolare manualmente

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:14

di parametri ce ne sono diversi, devi decidere cosa vuoi:

Adobe rgb = 6500K - Gamma 2.2 - 120cd/m2

Softproof = 5800K - Gamma 1.8 - 120cd/m2

Cinema = 6300K - Gamma 2.6 - 150cd/m2

queste sono solo alcune impostazioni di base

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:21

Ok la prima fa al mio caso, infatti l'ho provata... però noto una dominante rosa nei grigi.
Intendevo i parametri di luminositá contrasto saturazione, colori ecc ecc che si possono impostare dal menù del monitor in fase di calibrazione invece di lasciare fare al software (attivando l'apposita funzione ADC, controllo display automatico)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:28

contrasto, saturazione, sono legati alla profilatura hardware e non vanno toccati ma è il software che li corregge, mentre a fine calibrazione l'unico parametro che puoi toccare è la luminosità, ma proprio poco, altrimenti anche li rischi di vanificare la calibrazione.

Il rosa nei grigi che vedi può dipendere dal fatto che non sei abituato a vedere il monitor con quei parametri, ci devi fare un po' l'occhio

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:32

come posso essere sicuro che il "rosa" nei grigi che vedo in generale in windows sia solo questione di abitudine?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me