| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 16:46
Ciao a tutti, volevo andare a fare un giro di un giorno sul delta del po ma cercando su internet...che confusione :( I luoghi più belli e dalle opportunità fotografiche sono tutti chiusi? Si può andare solo su prenotazione e con visite guidate? avete consigli o chiarimenti? O ci sono dei posti dove si può andare a piedi..da soli..con la macchina fotografica.. Grazie! |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 11:36
Ciao, è un po' che non ci vado ma tutta la zona ravennate: Punte Alberete, Pialassa della Baiona ecc.. son sempre state di libero accesso (non so se è cambiato qualcosa): l'unica cosa è che devi stare molto attento ai ladri... ti consiglio di lasciare la macchina completamente vuota e aperta per evitare rotture di vetri. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 12:25
Non so dirti per le visite guidata, sono sempre andato per i fatti miei. Stai attento ai furti, porta sempre con te l'attrezzatura e non lasciarla incustodita nemmeno per qualche secondo. L'ultima volta che sono stato sul delta del Po sono andato a Porto Viro e ho camminato lungo il Po di Venezia e ha un mio amico hanno rubato dall'auto la custodia, fortunatamente vuota, di uno strumento particolarmente costoso. Lo stesso giorno ho incontrato un gruppo di cicloturisti olandesi che avevano scoperto che qualcuno gli aveva aperto il furgone per derubarli ed mi hanno raccontato che erano stati seguiti da un'auto, ma al momento non ci avevano fatto caso. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 13:26
Ladri?! Che brutta storia! E io che volevo andarci da solo... |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 13:52
“ Ladri?! Che brutta storia! E io che volevo andarci da solo... „ Di solito prendono di mira i veicoli incustoditi, quindi che tu sia da solo o in gruppo non cambia molto a meno che non rimanga uno di guardia in auto. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 14:02
Bisognerebbe fargli un' imboscata! ! |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:28
La primavera scorsa, il 30 marzo, una domenica di sole, con una decina di amici abbiamo fatto un giro fotografico sul Delta del Po. Avevamo una automobile e una multipla. Siccome il Delta è molto grande e i posti molto belli, giravamo e ogni tanto ci fermavamo per le foto, poi ci spostavamo di nuovo, senza sapere dei possibili furti, per caso sempre con le macchine in vista o addirittura a ridosso. Da Porto Viro siamo andati a Porto Tolle per Contarina, abbiamo costeggiato il ramo del Po di Gnocca, Sacca degli Scardovari, fino alla Bocca del Po di Tolle, siamo risaliti a Isola e poi a Porto Tolle. Case vecchie, paesini, anse naturali, uccelli, cormorani, terreni lavorati, risaie in preparazione, una vite antica con i germogli, fiori selvatici (un iris blu bellissimo). Insomma una giornata molto soddisfacente. L'unica difficoltà: trovare da mangiare. Dopo aver cercato in 4 ristoranti (un posto a tavola neanche a pagarlo oro, solo uno ci avrebbe fatto 4-5 panini, gli altri nulla), ci siamo rifocillati bene ad un camioncino di italiani che avevano piadine, panini ecc. Certo che bisogna essere cauti e stare attenti, lo consiglio anzi vivamente. Ma dato che sulle strade succedono molti incidenti, e mortali, chi di voi tiene la macchina in garage e non si muove più? |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:32
Si stai attento se vai nelle saline di Comacchio |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:16
grazie mille a tutti :) comunque essendo un ragazzo di 22 anni ed essendo anche abbastanza magro rimanderò la gita sul delta del po..magari quando troverò una buona compagnia :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |