| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:11
Ciao a tutti, mi sono da poco affacciato al mondo della fotografia, ma nel giro di qualche mese mi sto man mano appassionando sempre di più.. devo dire anche grazie a questo magnifico sito ! Stavo dando un occhiata per il primo treppiedi, ma non so proprio su cosa orientarmi.. pensavo al manfrotto be free però era solo un idea.. posseggo una canon eos M, un 18-55 is stm e il tamron 70-300 di vi usd.. sicuramente non vorrei un treppiedi pesantissimo ma adatto al trasporto durante i viaggi! Ogni consiglio è accetto ! |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:13
Il consiglio è di comprare già quello definitivo, per spendere meno sul lungo termine |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:17
anche questa è una buona idea, anche perchè se si inizia è difficile poi tornare indietro =) solo che non saprei proprio su quale orientarmi, sicuramente non uno a testa fissa ( per quanto compatti possano essere) :) |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 12:36
Mantona 2-in-1 - Stativo in titanio e carbonio con testina rotante e borsa 159 cm Ho preso questo e ne sono contento. Bello, leggero, robusto e diventa anche monopiede. |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 13:32
Grazie del consiglio, valuto anche questo di sicuro :) |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 14:17
Per me Benro Travel Angel con testa B1. Una saluto Francesco |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 14:19
Due ottimi consigli quelli di Kayak e Lorenzo, quoto! Valuta pesi e caratteristiche di entrambi e tira giù le tue conclusioni, per la tua attrezzatura vanno molto bene. |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 14:20
E' un buon treppiede anche quello consigliato da Diogene! |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 14:21
Condivido con lo spedere un po di più e fare una scelta definitiva. Ho sperimentato sulla mia pelle ed alla fine ne sto pagando le conseguenze economiche ora che ho aggiornato un po il mio corredo. Ho iniziato con un Benro in alluminio con testa sempre della Benro, se vuoi poi ti indico i modelli, alla fine mi sto spostando Sirui in carbonio. Ho già cambiato la testa del mio Benro con una della Sirui la K30 e la trovo eccezionale (in funzione di quello che carico io). Tutto il treppiede sembra aver guadagnato in stabilità. (la testa Benro era buona ma non più adatta alle mie necessità) Con questo non voglio parlare male o bene di un produttore piuttosto che un altro, sopra certe cifre la qualità c'è sempre ma non sempre si sposa con le esigenze specifiche dell'utilizzatore. Ci sono tante ditte che producono mono/tripod dei quali ci sono anche recensioni su questo sito, la cosa giusta è spendere una cifra adeguata ma definitiva anche valutando un possibile aumento dei carichi delle proprie ottiche Ci sono persone che hanno fatto recensioni dettagliatissime all'interno dei loro profili personali ed alcune di queste sono state 'pubblicate in prima pagina'. Lo spendere tanto è quasi sempre sinonimo qualità ma non sempre di praticità. La differenza su quella la fanno le tue esigenze e le tue scelte. Quello che ti posso dire, oltre a quello che monti sul treppiede valuta anche il tipo di fotografie che fai, ed i luoghi in cui scatti. (freddo, caldo, vento , salsedine, asfalto, fango, erba, studio fotografico ecc...). L'ideale sarebbe sempre poter provare il tutto nelle condizioni in cui scatti più spesso. |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 16:06
probabilmente gli altri hanno ragione nel consigliarti di comprare già uno buono, ma se vuoi te ne posso consigliare uno per iniziare ma, a mio giudizio, comunque abbastanza valido. S i tratta del Velbon 200r che ho provato un po' di tempo fa. La scelta è tanta tra i velbon, basta andare sul sito italiano e scegliere per le proprie esigenze. Comunque ne ho sentiti molti che ne parlano bene, non saranno come i Manfrotto e i Benro, ma ottimi per iniziare |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 16:49
Se vuoi leggerezza, compattezza e qualità, e puoi rinunciare ad abbassare il treppiedi fino a livello del terreno, il Manfrotto BeFree credo possa essere una ottima soluzione. Se si potesse abbassare fino a livello del suolo probabilmente l'avrei già preso! La versione in alluminio non costa neanche molto! Recensione Manfrotto BeFree Manfrotto BeFree Carbon |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 16:54
Io ho preso un manfrotto befree... Avevo esigenze di leggerezza, minime dimensioni, apertura gambe nn a vite, buona qualitá costruttiva ... E prezzo contenuto! Io nn lo uso spessissimo e ci monto sopra attrezzatura nn pesantissima... E per me è perfetto! |
| inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:02
Manfrotto Be free e vai tranquillo, anche se comprassi uno più stabile quello non lo sostituiresti mai. Un vero gioiello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |