RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non mi vogliono dare le foto: che fare? (aspetti legali e liberatorie)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non mi vogliono dare le foto: che fare? (aspetti legali e liberatorie)





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 17:27

Ciao a tutti.

Un paio di anni fa, quando frequentavo il liceo,
ho scattato delle fotografie ad una rappresentazione teatrale cui avevano partecipato gli studenti.
(tra i quali alcuni miei amici)

Il regista (che per l'occasione mi aveva prestato la sua attrezzatura), non ci ha mai dato nessuna fotografia (né filmato).
E' sempre stato un suo comportamento abituale, probabilmente perché molti degli attori erano minorenni.

Adesso che sono sicuramente tutti maggiorenni, come posso fare per farmi dare le foto e i filmati?

Vado a trovare quei miei amici per le liberatorie?
E come faccio con gli studenti che non conosco?

avatarmoderator
inviato il 26 Marzo 2012 ore 18:29

il Garante della privacy nel provvedimento 195 del dicembre 2003 e ribadito nel comunicato stampa del 6 giugno 2007 (lo trovate in allegato) dove si esprime:
"Le riprese video e le fotografie raccolte dai genitori, durante recite e saggi scolastici, non violano la privacy.....ritiene doveroso ricordare a presidi ed operatori scolastici che l'uso di videocamere o macchine fotografiche per documentare eventi scolastici e conservare ricordi dei propri figli non ha ovviamente niente a che fare con le norme sulla privacy. Si tratta, infatti, di immagini non destinate a diffusione, ma raccolte per fini personali e destinate ad un ambito familiare o amicale: il loro uso è quindi del tutto legittimo."
www.lascuolapossibile.it/customfiles/filesarticoli/130_250_recite%20e%

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 21:42

Grande Lauro, ne sai davvero a pacchi!

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2012 ore 21:09

Grazie mille!
Vedrò di fargli leggere quel comunicato.

Spero che gli basterà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me