RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

test rapporto lenti/corpo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » test rapporto lenti/corpo





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:45

Ciao a tutti
appurato ormai che rapporto "qualità lenti" / "qualità corpo" debba essere sempre >= 1 ? volevo sapere se qualcuno di voi sa indirizzarmi verso test o esempi concreti su stessi soggetti o banchi di prova in cui si evidenzia chiaramente la differenza dei risultati tra un kit con rapporto maggiore o uguale a uno (lenti di qualità almeno alla pari del corpo) e un kit con rapporto minore di uno (lenti di peggiore qualità del corpo).

Grazie a tutti anticipatamente.

Ciao
Daniele

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:04

DxO mark è il migliore.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:09

cosa vuol dire lenti di qualità pari al corpo? qual'è il metro di misura?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:34

@Lenza: bhe il metro di misura all'interno di una marca non è difficilmente identificabile.
La stessa canon classifica sia i corpi che le lenti che i corpi in principianti, amatori e professionisti (vedi app brochure



oppure qui it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Cronologia_Reflex_Canon&mo dove qualcuno ha suddiviso in piu categorie i corpi).
o anche sul sito italiano canon.
www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/

Analogamente nikon.

Mischiando marca corpi e marca lenti si deve andare x fasce di prezzo suppongo....cioè se tamron sforna due o tre tipi di tele zoom con caratteristiche differenti ....vai un po per qualità prezzo.

Ciao e grazie x il feedback
Daniele

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:35

@Ramiel.... dicono che sia di par t e nikon o ho letto male?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:41

@Ramiel.... dicono che sia di par t e nikon o ho letto male?

Vero, lo dicono tutti i canonisti, ancor di più i fanboy Canon. MrGreenMrGreen

(io sono canonista)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:47

cosa vuol dire lenti di qualità pari al corpo? qual'è il metro di misura?


quoto. e dico che a me DxO non convince per niente se non altro per come presenta i risultati - non perché favorisca qualcuno -:
sono addirittura incongruenti tra grafici e valori numerici riassuntivi. Non si capisce una mazza.

Stavo comparando la Canon 5d MK III e la Canon DX... a questa attribuisce 11.8 ev di dinamica poi il grafico sta poco sopra gli 11... ma come cacchio si fa??
Nella tabella riassuntiva spara valori ad cazzum alla voce Sport, Landscape ecc. che cosa vuol dire mettere degli iso per lo sport??? che oltre fa schifo? per i ritratti... dà i numeri di bit colore... azzo sono? RGB? vuol dire che non sono 14bit per 3 ma solo 8 per 3? vuol dire che ha le visioni e intuisce invece il doppio dei pixel con qualche magheggio?? ma come cavolo si fa a presentare i dati in modo così dozzinale?

Se i test sono fedeli non lo so, sembrano coerenti con altri siti, solo che hanno un modo di dare i risultati per me inaccettabile e un sito che funziona peggio e mi fa girare le palle per le ore che ci impiega a caricare e i bug degli script

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:49

In parte ti hanno giá risposto ma tieni presente che nei test di laboratorio vengono osservate le caratteristiche del sensore ed elettronica al seguito ma la qualitá di un corpo comprende tutto quello che ti aiuta a (o ti permette di) portare a casa lo scatto.
Se si guardano solo grafici e numerelli a livello puramente qualitativo sembra che la spesa per corpi più performanti sia quasi inutile ma sappiamo bene che sul campo le cose sono diverse e non quantificabili in numeri.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:50

Quanto sono d'accordo con te Mac e quante litigate con i fanatici della 5d old che è un sensore senza macchina intorno e tutti come pecore a dire che fosse più che sufficiente

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:55

quante litigate con i fanatici della 5d old che è un sensore senza macchina intorno

Io nell'ultimo thread sull'argomento mi sono limitato a dire che si vedono ottimi scatti fatti con quella macchina ma che non possiamo vedere gli scatti persi, e lo ribadisco pure qua: è fesso uno che prende una 7D al posto di una 550D che come QI sono molto simili?
Non credo, ma visto che le lenti buone ci vogliono, l'unico che comanda é sempre il dio denaro.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:07

Questo mi sembra abbastanza attendibile.

www.photozone.de/

È anche interessante notare che la stessa ottica si comporta in modo diverso con corpi macchina diversi pur trattandosi dello stesso costruttore. Infatti è noto che quasi tutte le ottiche offrono una maggiore risoluzione se utilizzate con corpi macchina più recenti. E tutto questo penso dovrebbe far riflettere quanti credono che servano per forza ottiche di ultima generazione per ottenere il massimo da corpi macchina più recenti. Provare per credere.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:19

Numeri e testi super scientifici o presunti tali a parte....da qualche parte si trova una foto fatta (butto a caso) con
Canon 6d con barilotto 17_55 confrontata con setting simile e stesso soggetto ma canon 700d con sopra una L di qualità. ...per es 16-35 2.8 e capire veramente quanto ha senso.
@Mac capisco perfettamente il discorso degli scatti persi però anche li è questione di qualita.
grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:34

capisco perfettamente il discorso degli scatti persi però anche li è questione di qualita.

Certo, però l'affidabilità (come AF, esposimetro, ecc) del corpo+lente non è un valore quantificabile, eppure ha un peso notevole nel risultato.
Comunque per l'accoppiata macchina+lente puoi anche usare la ricerca interna al forum.
Sempre su DxO trovi le misurazioni effettuate con diversi corpi.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:35

Daniele sulla 6d non puoi montarci il 17 55 ne i 18 55, sono ottiche ef-s.

in ogni caso voglio darti un consiglio spassionato, fregatene di strane teorie, abbinamenti "ottiche pro, non pro ecc", la nuda e cruda realtà è che:
1. la buona foto dalla cattiva foto, non si differenzia dalla qualità d'immagine o dalle aberrazioni
2. in linea di massima se vuoi il Top della qualità, dei andare nei fissi o negli zoom molto costosi, un fisso poco costoso, ad esempio 50 1.8, 35 f2 (old) ecc si mangiano qualunque zoom che ci sia sul mercato a quelle focali.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 1:00

Io nell'ultimo thread sull'argomento mi sono limitato a dire che si vedono ottimi scatti fatti con quella macchina ma che non possiamo vedere gli scatti persi


assolutamente ... infatti alcuni non li puoi neanche fare e personalmente rinuncio.

Posso persino fare qualche panning ai cavalli aggiustando il fuoco a mano ma ne perdo una marea e poi è proprio lenta nel reagire alla pressione del pulsante di scatto.
Vabeh non rielenco qui quello che se si vuole capire si capisce da soli ed è un dato di fatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me