RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 vs d700







avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 14:02

Sono in procinto di comprare la D750 dopo anni soddisfacenti con la D700.
Le ragioni sono il peso, velocità e ISO. Faccio ritratti e Street foto.
Nella mia opinione di fronte alla D700 mi sembra un po fragile.
E' una impressione o è vero!
E' un miglioramento vero, che giustifica l'investimento?
Grazie per tutte le opinioni.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 14:43

Non conosco la D750, però la pesantezza del corpo della D700 è abbastanza nota: oltre 900 grammi. Quindi effettivamente viene qualche dubbio se consideriamo che alcune recenti APS-C di altre marche siano più pesanti della nuova D750. È sicuramente vero che in fotografia la qualità non si misura con la bilancia come la frutta al mercato, però le reflex cui mi riferisco, tanto per fare degli esempi, sono costruite in lega di magnesio, mentre la FF D750 lega di magnesio e fibra di carbonio. Sarà più fragile o ugualmente robusta?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 14:55

Non l'ho mai lanciata contro un muro... a questo punto dovrò provare MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 15:06

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1215964&show=4
Leggi qua e fatti un'idea...
@Alemat: prova a piantarci i chiodi e poi passaci sopra con l'auto...MrGreen

user55571
avatar
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 15:07

Ennesima discussione inutile sulla d700, ma con la reflex dovete farci le foto o dovete usarla per zappare la terra, piantare I chiodi, fresare il ferro, passare il ramato sulla vigna basta basta non se ne può più, già che lo vedo qui andate a vedere le foto di Alemat in Costarica che è meglio

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 15:10

Come Benz faceva notare, a modo suo, abbiamo già disquisito altrove di questo.
Posso dirti di averle avute entrambe e ritengo oggi che la D750 possa essere se non la migliore, una delle scelte più azzeccate che tu possa fare. Segui il link sopra indicato e fatti un'idea ;)

Saluti

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:37

Avuto D700 poi D3s poi D750.
D750 tutta la vita, una volta provata non tornerai più indietro.
Non mi fa rimpiangere nulla rispetto alle altre due.
Scattato fino a -19Gradi in un cestello attaccato al gatto delle nevi giu per le piste innevate, ero io ad avere problemi e non la macchina...
Mi auguro che non cada mai comunque farà un buco sicuramente meno profondo rispetto alle altre due MrGreen
Unica cosa che invidio a D3s è l'impugnatura verticale, un tuttuno con il corpo.
I battery grip non mi hanno mai trasmesso lo stesso feeling ed una volta apprezzata la D750 liscia non l'ho mai piu montato !

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:39

Grazie a tutti. Visto che fra poco parto per Cuba devo fare una decisione. Uso molto il 24 - 120 per le street. Non ho provato, ma mi sembra sbilanciato. Chi ha provato questa combinazione.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:09

Io non ho provato quella lente ma ho un 24-70 tamron che ho recentemente usato con la D750 in concerto.. Francamente questo famoso discorso di sbilanciamento a me non sembra così evidente..
Alcuni però consigliano (con le lenti più impegnative a livello di peso) di montare un BG sulla 750, magari non originale e carico di pile stilo, così hai voglia se ti incrementa il peso MrGreen

Inizia a comprarla e a montarci sopra il 24-120, poi il resto viene dopo ;-)

PS: riflessione.. sta storia del bilanciamento mi porta a pensare, c'è chi rompe le cosìdette da anni per una reflex così leggera, poi nikon la produce, e adesso c'è chi dice che si sbilancia perché troppo leggera.. Quant'è difficile accontentare il mercato MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:28

Gabriele, si ho pensato anche io a comprare un BG

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:32

Ti ripeto, vai.. provala..
Poi, nel caso in cui la comprerai, il problema del bilanciamento lo potrai appunto risolvere con il battery pack, ma quello viene in un secondo momento. Prima cerca di capire se ne avrai effettivamente bisogno usando la versione liscia.

Nelle recensioni della D750 c'è chi la scelta arrivando (fra più corpi) da D3s e ha volentieri rinunciato in poco tempo al battery pack.. Inizia col prendere la reflex MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 20:21

Io ho fatto il passaggio dalla D700 alla D750 e sono soddisfattissimo. E per la cronaca ho un 24-120 f4.....

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 21:55

Ma il mirino è luminoso come o più della d700? E i punti di messa a fuoco sono distribuiti come sulla d700 o più raggruppati?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 22:56

Forse leggermente più raggruppati, ma non direi che ci sono sostanziali differenze. La D750 e' una gran macchina. E vi assicuro che 150/200 gr in meno portati al collo tutto il giorno si sentono eccome.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 23:06

Hai voglia, arrivando da D300s dimensioni e peso sono un altro mondo.. me ne sono reso conto durante l'ultimo live al quale ho fatto foto, sembrava veramente di avere una piuma in mano! (con 24-70 2.8 attaccato)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me