| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 20:39
intanto un saluto, sono nuovo su JUZA, contentissimo di far parte di questa splendida organizzazione nella speranza di imparare molto. il problema che mi ha assillato da sempre è la scelta degli obiettivi. zoom o fissi ?, salviamo l'immagine, l'esperienza dovrebbe dare la soluzione. grazie a chi si vuole cimentare sull'argomento............Giovanni.................... |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 23:59
Ciao e ben venuto. Ovviamente la risposta alla tua domanda è sempre soggettiva e dipende da gusto ed esigenze!! Ci sono pro e contro in entrambe le soluzioni, zoom o fissi... Personalmente io dopo tanto tempo mi trovo bene con un corredo di fissi affiancato da un unico zoom tuttofare leggero, il 24-105 f/4 L .. Questo lo uso quando non posso farne a meno, perché amo i fissi. Daniele |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 0:30
anche il budget associato alla ricerca della migliore QI deve far cambiare scelta tra un zoom e fisso. Con pochi soldi ad esempio nessun zoom può regalare la resa di un 85f1.8 e di un 50 mm. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 13:51
Ciao ai nottambuli, grazie per essere intervenuti, penso di aspettare ancora un pò per altre risposte. un saluto......................Giovanni.............................. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 14:08
Sarò stupido, però non capisco il titolo: cosa c'entra la scelta tra zoom e fissi con il salvataggio dell'immagine? Poi, tra zoom e fissi ... entrambi. A seconda delle necessità: io ho 4 zoom e 2 fissi. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 14:12
È uguale, dipende da te. Io amo i fissi e non so usare gli zoom, sono un amatore e non ho necessita di portare a casa il risultato ma c'è anche chi è amatore come me e vive felice con il 18-200 attaccato. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 14:26
Fissi, purché siano dei buoni obbiettivi. Devono essere luminosi e utilizzabili a ta, possibilmente leggeri. Altrimenti tanto vale usare lo zoom. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 14:34
gli zoom, quelli a prezzi umani, sono sempre dei compromessi. per non spendere una follia direi che il corredo ideale (almeno per me), sarebbe uno zoom discreto come tuttofare. tipo un 24-105 su ff o un 15-85 su aps-c e dei fissi in quelle focali dove uno ha esigenze particolari, tipo un 85mm f1,8 per ritratti, oppure un samyang 14mm per foto notturne. generalmente i fissi sarebbero migliori degli zoom(con le dovute eccezioni). però è anche vero che ci sono situazioni in cui uno zoom è indispensabile se non vuoi perdere molti scatti. quindi l'ideale sarebbe avere entrambi in un corredo |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:09
Caro Alvar Mayor qua non si tratta di essere stupido o meno ma, secondo la mia esperienza, salvare l'immagine è necessario dato che la stessa è di gran lunga superiore con un fisso che con uno zoom. Come ci comunica Alessandro Belli nessuno zoom ci regala la resa di un fisso in particolare per un ritratto come ci posta Mirko Frattani in particolare per me, un 100 ben luminoso in particolare appartenente alla serie L. Mi ricordo i risultati con l'asselblad. Il tema da affrontare è molto vasto e spero che alcuni, ci possano postare delle immagini comparative tra zoom e fissi. Abbiamo bisogno, come ho scritto prima, di molta esperienza. Vi aspetto, un saluto da ...................Giovanni......................... |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:29
“ salvare l'immagine „ Allora credo di avere capito cosa initendi, salvare la qualità dell'immagine. Se è così, fai un fischio. Se il tuo scopo è SOLO la qualità finale, fissi per forza. Se oltre alla qualità nelle tue foto desideri anche comodità (e una vita dignitosa, iin cui una parte del tempo non sarà dedicata a cambiare obiettivo) allora ... più zoom per tutti! |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:34
“ Il tema da affrontare è molto vasto e spero che alcuni, ci possano postare delle immagini comparative tra zoom e fissi. Abbiamo bisogno, come ho scritto prima, di molta esperienza. Vi aspetto, un saluto da ...................Giovanni....................... „ Come mai non cominci tu? |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:57
Se parliamo puramente di qualità, gli zoom in quanto tali...sono sempre un compromesso tra varie focali, pertanto mi permetto di consigliarti i fissi! Poi dipenderà dall'uso che solitamente fai di una lente, dalle tue esigenze "and the least but not the last" dalle tue finanze |
user16612 | inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:21
Io, da amatore, sono per i fissi soprattutto perché per me la qualità d'immagine è data anche dalle idee che la partoriscono. E un fisso mi obbliga ad avere delle idee (che poi siano BUONE idee è tutto da verificare). Ma se parliamo di qualità a livello di tecnologia occhio che in casa Canon gli ultimi zoom di fascia alta non hanno moltissimo da invidiare ai fissi. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 19:30
Ciao Giovanni, benvenuto nel forum. Come già detto da altri, la risposta alla tua domanda dipende anche da che fotografo sei. Che l'obiettivo di qualità sia solo a focale fissa non mi trova d'accordo; semmai va considerato anche l'aspetto economico, ovvero cosa costa uno zoom di qualità? Spesso con il costo di uno zoom di qualità ci compri almeno un paio di fissi di altrettanto buona qualità. Infine la praticità/portabilità sicuramente è un'altro aspetto decisivo. Vediamo come evolve il post. Ciao a tutti. Roberto |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 19:44
Ciao benvenuto, è un annoso problema che non può avere un unica soluzione. Molto conta daltipo di fotografia che vuoi fare. La virtù di solito sta in mezzo. Personalmente utilizzo 3 ottiche zoom dal 12 al 200 2,8 un 200/400 5,6. 3 fissi 50 105 180 tutto nikon. Posso dirti che la qualità dei fissi è eccelsa, ma la versatilità degli altri è ottima, tutto sommato con una buona qualità. Poi devi fare delle scelte dicevamo rispetto a cosa vuoi fotografare e quanto vuoi impegnare economicamente. Per il mio corredo ho impegnato 25 anni.....e non ho finito! Buona luce Pier Franco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |