RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Artista Contemporaneo Chema Madoz







avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 13:22

Un artista contemporaneo che io adoro Chema Madoz www.chemamadoz.com modo di fotografare semplice e pulito disciplinato nella composizione, lavora quasi esclusivamente in studio, tutte le sue foto sono come lui le ha fotografate, non usa fotoritocco per modificare la foto.
La mia preferita quella della nuvola nella gabbia.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 15:10

Non lo conoscevo e devo dire che il suo modo di fotografare mi piace. Si vede l'influenza di Magritte e del surrealismo (in particolare proprio nella foto della nuvola in gabbia o in quella del vetro rotto dalla piuma), ma di lettura più immediata (immagino che lavori anche per campagne pubblicitarie; se è così, la maggior immediatezza potrebbe derivargli proprio dalla pratica professionale in questo campo).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 15:50

Non lo conoscevo ed è stata una grande sorpesa!

Concordo con Daniele sull'influenza di Magritte e l'approccio alle tematiche di stampo pubblicitario.

Però, signori, che visioni!

E' una fotografia concettuale ma immediata che sorprende in maniera semplice per quanto sia visionaria.

Il gioco con le materie, riuscire a piegarle ai suoi voleri, creando set semplici ma molto diretti.

Cmq sia si nota la pesantezza dello studio che c'è dietro ogni singolo scatto che poi sprigiona tutta la sua creatività in maniera disarmante e semplice.

Bhè.... veramente una bella scoperta.

Bravo Mauro.

;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 15:51

Ho dato una rapida occhiata...suggerimento molto interessante,
Chiaramente mi riconosco pochissimo in questo genere di fotografia, in un genere quasi surreale che come suggerisce Daniele riporta alla mente alla Magritte, con giochi dispecchi e oggetti inesistenti. Un plauso gli va dato per la lo scatto, effettivamente, molto diretto e piacevole. Certamente alcune immagini sono molto più impattanti di altre ma effettivamente ho quasi l'impressione che l'autore si diverta più a giocare con le immagini che a costruire un percorso vero e proprio che non sia quello di una serie di immagini già finite (non voglio dire preconfezionate perchè sarebbe estramemente ingeneroso e non sarebbe giusto). Per l'idea personale che sto cercando di costruirmi della fotografia le trovo stimolanti dal punto di vista concettuale ma non riescono a coinvolgermi troppo.

Stefano

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 16:02

Grazie ragazzi , appena conosciuto ho avuto la stessa vostra euforia, partendo da una cosa semplice si possono dire tantissime cose (guarda il nodo dell'albero con il cerino), sulla sua falsa riga ho fatto una foto anch'io che non metterò qui per non rovinare il thread con il mio scempio.

In un intervista ho sentito che lui vuole che tutto quello che può sembrar finzione farlo diventar reale, e da qui che parte la sua fotografia, si vede che è un Fotografo molto preparato, le sue foto sono perfette sia nella composizione che nella preparazione delle luci, è rigoroso in tutto, è uno dei punti che per me differenzia la fotografia amatoriale da quella artistica, la preparazione e lo studio di come deve essere la foto e la mancanza totale di improvvisazione.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 16:19

Su questo punto mauro non ci piove.
Il non essere affine ad un determinato tipo fotografico non vuole assolutamente dire che non vadano riconosciuti dei meriti che mi paiono inconfutabili. Ogni scatto è pensato e ragionato e aggiungerei che forse anche il sito web probabilmente non riesce a dare realmente il senso di questo suo modo di scattare.
Per quanto riguarda la tecnica alzo le mani, nulla da eccepire, stile e studio da professionista, te lo dice uno che in fatto d'improvvisazione è un maestro...più nel male che nel bene.
Probabilmente il mio limite fondamentale viene anche dalla mia formazione che mi fa avvicinare alla fotografia più di concetto con una certa difficoltà...anche se questa è più surreale che altro.
PS: a me piace molto quella del cubetto di ghiaccio a mo di pacco regalo...
Stefano

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 17:03

Ottima proposta Mauro, hai trovato un'artista che propone un tipo di fotografia concettuale, cosa abbastanza rara da trovare sul forum.
Dietro ogni foto c'è un'idea che viene sviluppata con apparente semplicità ma con molta attenzione, rigore formale e coerenza di stile, mi piace molto come riesce a giocare con i paradossi, la nuvola in gabbia, la piuma che rompe la mensola ecc.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 17:25

Vedo che in un paio di thread si sta prendendo una inaspettata piega surrealista.
Non posso che citare quindi una serie di articoli di Adam Marelli (che ho letto in lingua originale) che trovate a partire da qua:

LINK

Non fatevi spaventare dal fatto che siano 4 capitoli. Alla fine sareste felici di aver letto tutto.

(Anzi, ci apro un thread proprio in questa sezione!!!)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 19:22

Grazie Mauro per questa interessantissima segnalazione, che testimonia un approccio alla fotografia originale, attento a stimolare non soltanto l'occhio, ma anche il pensiero attraverso immagini essenziali ma complesse.
Ciao, Enrico

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 20:04

Grazie per il Link Shambola, uno degli scopi della sezione è proprio quello d'invitare all'approfondimento.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 22:25

Ho iniziato a leggere gli articoli, il primo, ma per questa sera ormai è tardi, non sono mai riuscito a leggere con attenzione dopo le 22; se continuo va a finire che confondo le visioni oniriche con quello che leggo, meglio che segua le prime e me ne vada a letto, altrimenti divento anch'io un surrealista.
... ma continuerò ...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 10:42

Mauro grazie per la segnalazione, un'artista interessante.
Quello che riesce a realizzare con semplici oggetti che ci circondano abitualmente è straordinario, ennesima dimostrazione che per realizzare una foto interessante prima di tutto serve sapere cosa si vuol realizzare, l'idea, l'occhio che riesca a vedere oltre.... e poi tutto l'armamentario tecnico. Solo che quest'ultimo si può acquistare, ma tutto il resto si deve seminare, coltivare e far crescere.
La foto del nodo dell'albero e del cerino è secondo me emblematica.
Sembrano tutte foto semplicissime anche se ovviamente non è così, ma...... a pernsarla una foto così!!!!

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 11:09

viene da dire: ''Ma allora Magritte è un fotografo!?'' MrGreen


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 11:43

Le foto di Madoz le ho riguardate meglio e con calma; ci sono scatti semplicemente stupefacenti per come sono stati pensati.
Quello del tizio che si fuma la strada, ad esempio, è sullo stesso livello della "testa di toro" realizzata da Picasso con un sellino e un manubrio da bicicletta: oggetti che nascono in un modo, ma in cui l'artista riesce a vedere linee, volumi ed essenza di qualcosa d'altro e ce lo trasmette

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 14:12

Artista molto, molto interessante, grazie per la segnalazione me lo studierò con calma !!!
Adoro questo genere di fotografia e, riallacciandomi all'altro post, non posso non notare che sono tutte in BN ... MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me