RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef 70-200mm f4 l usm su aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef 70-200mm f4 l usm su aps-c





avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 18:51

Ciao a tutti..vorrei acquistare un tele e ho messo gli occhi sul Canon ef 70-200mm f4 non stabilizzato. Sia perché ne sento parlare benissimo sia per il prezzo ragionevole..Il mio dubbio è se questo obbiettivo sia davvero valido sulla mia 600d, so che la focale sarà più lunga..ma quello che mi interessa di più è la nitidezza delle foto...aspetto consigli grazie :)

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:32

Per la nitidezza non ti preoccupare è ottima a tutte le focali ma ricordati di usare tempi adeguati da un 200"sec a un 500' sec per avere foto nitide.dato il rapporto 1.6 il 200=320

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:39

Eh esatto..sarebbe indispensabile un treppiede per realizzare certe foto poi..grazie della risposta :)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:41

E'un'ottima lente. Le possibili alternative sono il Tamron 70-300 VC (stabilizzato), che è molto valido; e, in caso di budget minimo, il Canon EF-S 55-250 ISii

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:49

Ecco ho visto un po' anche il tamron però sui ritratti (che mi interessano molto) il canon è decisamente superiore..

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:17

Non va però sottovalutato, soprattutto sui ritratti in esterno, il vantaggio di arrivare a 300mm. La capacità di ammorbidire lo sfondo e gli elementi indesiderati, facendo risaltare il soggetto, diventa notevole.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:45

Si ma arrivo a 300mm anche con il Canon con un aps-c...cmq da quello che ho visto anche il tamron non è niente male sopratutto a quel prezzo è un affare e in più è stabilizzato..

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:52

Su 600D, se decidi per il 70-200 non stabilizzato, ti consiglio di non scendere sotto 1/2*focale a mano libera. Se fotografi in esterni non è un problema, se c'è la luce.
Su cavalletto o monopiede puoi anche scendere, tenendo però sott'occhio il movimento del soggetto (a meno che siano statue Sorriso).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:58

Ok grazie del consiglio :)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 23:01

se ti interessano molto i ritratti fossi in te prenderei un bel fisso, non c'è storia, e spendi anche meno, io lo avevo il bianchino e l'ho venduto perchè facendo al 90% ritratti ho preso un 100 f2 e mi son tolto il pensiero

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 23:04

Oppure l'ottimo 200/2.8L USM II, che usato puoi trovare a 500€. Pesa come il bianchino ed è un po' più corto.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 23:30

Si ci sono tante cose da considerare..quindi ci penserò bene..ma il Canon 70-200 ha la priorità:)

user16612
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 23:38

Se lo prendi ne parlerai benissimo anche tu. Anche sulla 600d ha il suo perché, stai sicuro. L'unico dubbio che ti devi porre (posto che la qualità non è in discussione) riguarda l'uso che ne faresti. Anch'io sono uno di quelli che l'ha rivenduto per prendere 100 e 200 cercando più luce e più discrezione nei ritratti. Se ne fai un uso invece generico per me difficilmente te ne libererai.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 23:51

Si voglio un obbiettivo generico e versatile..da avere sempre dietro insomma..per adesso non voglio focalizzarmi su un unico genere...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 0:02

ciao,io ho la versione stabilizzata del bianchino e sono super contento.ovviamente costa ben di più (è anche tropicalizzato ) ma per il mio utilizzo è importante l'is. dipende sempre che tipi di scatto farai.
ho avuto anche il tamron vc, imbattibile rapposto qualità prezzo, una signora ottica ,niente da dire.mi ha regalato belle soddisfazioni....prima che lo perdessi Triste

nico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me