| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 12:17
Salve a tutti, sono un appassionato di fotografia, ma assolutamente amatoriale. Volevo avere un consiglio per un acquisto di un monitor da abbinare al mio Macbook pro retina. Utilizzo il macbook pro per fare PP sulle mie foto ma vorrei collegarlo ad un monitor secondario sia per avere dei colori fedeli in stampa che uno schermo piu' grande per lavorare sulle mie foto. Mi stavo orientando verso l'EIZO CS240, di cui ho letto diverse buone recensioni, volevo sapere se risulta compatibile pienamente con il mio Macbook pro, per compatibile intendo e' una buona accoppiata, ne sfrutto le caratteristiche, ci sono magari invece delle controindicazioni o criticita' che da neofita non so valutare? Sono ben accette anche altre alternative di monitor con una spesa max 600-700 euro. Aspetto un vostro consiglio Grazie Roberto |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 17:57
Non ne sfrutti TUTTE le caratteristiche, come i 10 bit, ma non mi sembra un buon motivo per non giudicarla un'ottima accoppiata. Ricordati che ti serve un cavo come questo LINK Che ti evita di spendere un'iradiddio per quello originale Apple |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 12:24
Grazie per la risposta innanzitutto, quindi se non lo sfrutto appieno il monitor EIZO CS 240 secondo te dovrei orientarmi su un altro monitor?Scusami ma il link allegato a me non si apre, e' un problema mio e tu riesci a visualizzarlo? Grazie |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 12:48
Inspiegabilmente non gli piaceva com'era scritto. L'ho corretto ed ora va... Ribadisco, ma troverai conferme nei vari thread, il discorso non è detto che debba limitarsi ai 10 bit. Che oggi non hai, e che probabilmente non ti interessa neanche avere (ma questo lo sai tu). Il mondo è strapieno di utenti professionisti che attaccano hardware Apple a monitor Eizo! Parliamo di un prodotto semi professionale, o da prosumer come si usa dire oggi, a poco più del prezzo di un monitor non di quella fascia, ed alla metà di un monitor di quella fascia. Leggi la recensione dell'utente Wazer www.wazer.eu/recensione-eizo-cs240/ Se per te, ma come prima questo lo puoi sapere solo tu, i vantaggi di uno strumento del genere valgono la spesa, non orientarti da nessun'altra parte. Chiaro è che se l'alternativa di un monitor che non permette calibrazione hardware o che non ha supporto ad osx (come i Dell) ti va bene lo stesso, spendi 200€ invece che 700€, allora forse l'eizo non è così necessario. E' sempre difficile fare di questi paragoni. E' come confrontare un serie L canon ad uno non L su un corpo non FF. Ti servono la qualità costruttiva, magari un paio di stop di luminosità, la tropicalizzazione, il motore ultrasonic ecc ecc anche se non sfrutti le lunghezze native per il FF? Ma se vuoi |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 14:25
Grazie ancora, diciamo che sto cercando anche un monitor da poter calibrare via hardware. Non so se sono particolarmente sfigato io oggi ma ora il link del cavo funziona e ti ringrazio mentre il secondo link sulla recensione del monitor no... |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 14:33
Copia e incollalo invece di cliccarci sopra! (a me si apre) Tornando a bomba, il cs240 è il monitor con accesso alle lut (da parte di osx) più economico in commercio che io sappia. Avevo aperto un thread qualche tempo fa ma non mi sembra siano uscite soluzioni più efficaci. |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 19:52
Ok perfetto! Un ulteriore domanda, ho visto che questo monitor ha il software color navigator in dotazione. Per avere una calibrazione più puntuale conviene sempre farla hardware? Va bene farla con x rite i1 display pro (che dovrei peraltro acquistare)? Che differenze ci sono tra le due calibrazioni in termini di fedeltà di immagine sul monitor rispetto alla scena fotografata? Scusami per le 1000 domande ma vorrei risolvere tutti i dubbi prima dell'acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |