| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 22:31
Sera a tutti, Vorrei condividere con voi il mio "Busillibus" a poche ore dall'acquisto: Al giorno d'oggi e con i prezzi praticamente identici (ma nuovo e usato rispettivamente) cosa scegliereste tra le due per avifauna col 400? Grazie anticipatamente per i consigli |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:16
1D4 |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:27
Mi piace la schiettezza :) Le motivazioni per questa scelta? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:34
Avevo la 1D IV, poi due anni fa l'ho sostituita con la 5D III, e sono contento di averlo fatto. A favore della 5D III: peso e maneggevolezza tecnologia più recente AF molto personalizzabile funzioni personalizzabili C1-C2-C3 (secondo me utilissime) scatto silenzioso dialogo ottimizzato con supertele e TC di ultima generazione alti ISO migliori A favore della 1D IV: raffica più veloce robustezza da carroarmato shutter lag più breve fattore di crop (che però incide molto meno dell'apparente 1.3x, dato che il sensore FF consente ritagli più consistenti senza perdita significativa di dettaglio) |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:37
Grazie anche a Te Guidoalpino. Ps per tutto il resto che non sia avifauna o caccia fotografica ho anche una 5dOld Il file della 1DIV com'è qualitativamente parlando? A quanto iso si possono spingere rispettivamente le due macchine con risultati accettabili? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:42
C'è una cosa che tutti sempre dimenticano. Si vede che ci sono pochi artisti La 5d3 supporta finalmente dopo anni di assenza dai corpi canon la multiple exposure in camera. Tra le due viste le caratteristiche di entrambe sarebbe la cosa che mi farebbe pendere per la 5d3. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:48
Cioè? Serve in scatti d azione?? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:52
“ multiple exposure in camera „ “ Cioè? Serve in scatti d azione?? „ HDR, no in scatti d'azione non è possibile utilizzarlo Guidoalpino ti ha riassunto tutti quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi. Io sono per la 5DIII, con la quale puoi fare tutto, sostituendo anche la 5D old |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 23:55
Confermo che ci sono pochi artisti e pochi che leggono i manuali Multiple exposure. HDR è tutt'altra cosa e non sono interessato alla funzione hdr. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 0:00
“ Il file della 1DIV com'è qualitativamente parlando? „ E' molto buono, ma quello della 5D III è ottimo. “ A quanto iso si possono spingere rispettivamente le due macchine con risultati accettabili? „ Con la 1D IV non potevo superare i 3200-4000, con la 5D III posso andare oltre, questa è a 12800: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=684469&l=it |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 0:15
“ Confermo che ci sono pochi artisti e pochi che leggono i manuali „ Caro artista, spero perdonerai la mia totale ignoranza fotografica, erroneamente ho inteso "esposizione multipla" termine usato talvolta per gli hdr. Oltretutto avendola tu, o maestro, descritta come "caratteristica fondamentale" per la scelta tra le due fotocamere, mai e poi mai avrei pensato alla funzione di fusione di più scatti in un solo file. Mi sembra alquanto bizzarro basare la scelta di una fotocamera su una caratteristica del genere (multiple exposure o hdr che sia) Entrambe le operazioni si possono fare tranquillamente a pc...se poi si è fotografi professionisti e si deve presentare entro fine giornata per forza una foto sportiva con il soggetto ripetuto più volte nello stesso fotogramma, allora è un altro conto, ma sicuramente questo non è il caso dell'autore del topic. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 0:25
Avendole entrambe uso la 5d3 solo quando i soggetti sono troppo vicini per l'800, altrimenti sempre 1d4 per gli uccelli e 5d3 per tutto il resto. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 14:27
Rieccomi, Grazie intanto a tutti Voi. Dunque ora ho più dubbi di prima ahah Per quanto riguarda quella funzione in effetti se ho capito come funziona non deve essere male,Cioè io scatto n fotogrammi e lei li unisce in macchina?wow Avevo sentito che fino a 6400 ISO la 1dIv poteva essere accettabile,allora mi sbaglio? Grazie ancora Airone: intendi dire che la 1div è meglio in avifauna come reattività scatto e af? |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 14:44
@guidoalpino: a favore 7DmkII: tutti i vantaggi 1D IV + tutti quelli di 5D III. Oltre al prezzo, naturalmente. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 15:46
possiedo 1d4 e 5d3. per avifauna uso solo la prima.la sua reattività,raffica e shutter lag irrisorio la rendono insuperabile per la 5d3. la 5d3 è una"general purpose" ci fai tutto.la 1d4 è oggi una macchina specialistica che in avifauna non è del tutto superata neppure dalla 1dx. x il file....la 1d4 ha un file di una nitidezza e qualità sconcertante,la 5d3 come ovvio oltre i 3200 iso prevale. l'esposimetro della 1d4 è migliore e l'af sebbene sembri arcaico è migliore specie con i duplicatori. leggo sopra di Fausto che tira in ballo la 7d2...ottima ma appena provata quella di un amico (ed uno dei migliori fotografi del forum) gli ho chiesto....ma che ritardo di scatto ha questa macchina??? se devi andare di "action" la 1d4 è ancora dura da battere e può farlo solo la 1dx . Se tu hai un 400 anche fosse duplicabile sai cortino col FF. perchè qui ci si dimentica spesso che la macchina va anche in funzione delle lenti che usiamo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |