JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho dato un'occhiata al sito della gazzetta e nell'articolo relativo agli internazionali d'Italia motocross di domenica scorsa ho trovato una vecchia foto fatta da me nel 2008 (con 350D e plasticotto)senza nessun credito o richiesta preventiva di pubblicazione. Al tempo non ero molto attento nel postare su forum o social network ma cavoli se anche la Gazzetta dello Sport si comporta in questo modo credo che il futuro sia particolarmente cupo per il nostro ambiente! www.gazzetta.it/Moto/08-02-2015/internazionali-philippaerts-cairoli-10 Ps: hanno pure tagliato il watermark che avevo messo in basso a destra!
Altri casi di questo tipo, si sono rivelati una fortuna. Se hai modo di dimostrare la proprietà dello scatto, non ti sarà difficile esigerne il pagamento (e giustamente salato, dato che ci hanno provato). Raccomandata firmata da un avvocato, sul web ci sono un sacco di esempi. Dai che ti scappa l'upgrade dell'attrezzatura.
user3834
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 20:13
In ambito fotogiornalistico neanche esistono i raw figurati! Comunque sono delle m@rde e non puoi fargli nulla.
mmm...dissento. Non so se qui o altro forum, ad un ragazzo hanno rubato una foto (credo per un libro allora). Le leggi sul copyright sono chiare. Poi che valga la pena sbattersi o meno, possiamo discutere. Però non lamentiamoci quando succede se nessuno fa nulla davanti all'evidenza.
Questi sono come quelli che quando fotocopi un libro per studiare ti scatenano contro schiere di avvocati.
E' stata violata una legge sul diritto d'autore, tu sei la parte lesa, presentagli il conto e se (come penso) non ti rispondono vai avanti con l'azione legale.
Cabro, non lasciar correre ... almeno "investi" i soldi di una raccomandata, e se hai un avvocato amico, chiedigli di fare il suo mestiere :-) Le tue foto sono degne di un ottimo fotoreporter sportivo, per cui, se le vogliono, devono pagare! Ciao. Ezio
user61069
inviato il 23 Aprile 2015 ore 19:19
“ è sufficiente far scrivere una letterina da un avvocato (che in genere non ti chiede nulla). „
se non ti chiede soldi....non è un avvocato! ...e quindi non vale...
“ se non ti chiede soldi....non è un avvocato! ...e quindi non vale... „
Ahahahahahahahahahahahahah
Angelo..................... Sto ancora Ridendo mentre scrivo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.