JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo aver letto la recensione di juza www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1206896 e incuriosito dal display retina, insieme a mastro78 abbiamo affiancato l'eizo cx271 al macbook pro con display retina ed è nato un confronto quasi per gioco tra i due, purtroppo non abbiamo avuto tempo di profilare il retina e quindi parlerò delle mie impressioni "a pelle" .
I due monitor sono ovviamente molto diversi per uso, tipologia e soprattutto funzioni, ad esempio l'Eizo utilizza un pannello completamente opaco per ridurre al minimo i riflessi mentre quello del mac è più lucido ma a parte tutto sono rimasto positivamente colpito dal retina che riesce a dare alle foto una buona resa globale e una buona "spinta", forse il contrasto è un po' eccessivo e confermo quanto detto da juza, l'angolo di osservazione è buono anche se non posso dire nulla sulla "fedeltà" cromatica perchè senza una calibrazione le impressioni sarebbero falsate però è stato piacevole vedere i nostri scatti sul retina, complice l'ottima gestione dello scaling la mia impressione è che abbiano realizzato un buon display.
Abbiamo provato sia la configurazione "monitor clone", collegando l'eizo alla display port del mac, sia confrontandoli singolarmente sulla stessa immagine. L'area di lavoro fisica è ovviamente a vantaggio del 27pollici anche se non raggiunge una risoluzione del retina (2540x1440 vs 2880x1800) riesce a garantire un comfort maggiore durante il lavoro, ma questo è abbastanza ovvio mentre sono rimasto positivamente colpito dal software iphoto la cui facilità di utilizzo è imbarazzante (in positivo) e dalla qualità costruttiva del mac che è tra i migliori laptop che abbia visto fino ad oggi.
In attesa di un test strumentale e parlando in generale penso che con questo display apple abbia alzato un po' l'asticella dei pannelli per laptop che tipicamente soffrono il confronto con l'equivalente per desktop, la nuova tendenza del hidpi se ben gestito dal SO e dai programmi può regalare un'ottima esperienza d'uso e non vedo l'ora di provare il nuovo Eizo EV3234 4k :) Per chi necessita di aver sempre dietro il portatile ma non vuole rinunciare al monitor fisso segnalo la possibilità offerta dall'Eizo cg247/277 di emulare il profilo colore del display retina grazie alla lut 3d, cosa che faremo la prossima volta.
Per ora finisce qui ma ci siamo ripromessi un secondo incontro per verificare strumentalmente il display del mac.
E di che Gabriele! Grazie a te piuttosto per avermi dato modo di vedere con occhio i limiti del monitor da cui sin costretto a lavorare, confrontandolo con un "riferimento " :)
Quando ti arriverà il 4k ci divertiremo ancora di più!
Vorrei vedere come il computer cestisca quella risoluzione...
Wazer: sulla fedeltà dei colori se le immagini rispecchiano quello che vedevi dal vivo il retina è "verdeazzurro".
Ecco perché a volte la gente si lamenta dopo la calibrazione che il calibratore sbaglia, sono talmente abituati a lavorare su monitor dal punto bianco polare che quando lo calibrano vedono tutto rosa.
considera però che non ho fatto un wb preciso della foto prima di caricarla su juza e poi abbiamo anche smanettato manualmente sui controlli dell'eizo portandolo fuori calibrazione.. non prenderle per buone :)
Calibrando il mac con bianco nativo non dovrebbe cambiare molto. Con altri valori a volte si. Inoltre le ombre si aprono un po'. Questa è la mia esperienza. Massima attenzione alla luminosità che va tenuta sotto al 50% Grazie per il test ;=)
Davo per scontato che l'Eizo fosse calibrato, il bilanciamento del bianco della foto è ininfluente sulle differenze dei due monitor, ci sarebbero in ogni caso.
Il modulo della differenza rimane tale ma non potresti capire quale dei due è corretto ed ho specificato che la prova non era da intendersi "colorometricamente corretta" . Durante la giornata abbiamo smanettato parecchio sull'eizo e le foto servono solo da esempio per confrontare l'area di lavoro, cmq parlando di sensazioni il retina mi ha colpito positivamente.. fermo restando che parliamo di un display x laptop.
X Daniele: La prossima volta ci sarà da lavorare parecchio :D
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.