| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 14:39
Salve a tutti, ai primi di marzo sarò in Giordania per due settimane, qualcuno di voi ha già visitato questa nazione e le sue meraviglie archeologiche? avete qualche suggerimento per favore? grazie anticipatamente |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:00
Ciao Kazimir, due settimane in Giordania, che bello......! Posso dirti un paio di cose: considera che Petra e' molto più grande dell'immaginario collettivo e non si riduce solo al Siq, e' un susseguirsi di tombe, di anfratti e di vedute meravigliose. Passaci almeno due giornate piene, c'è molto da camminare. Non perderti a Wadi Musa la pasticceria di fronte al cimitero. Io sono arrivato a Petra da Madaba, cittadina che conserva anche vestigia cristiane(troverai tutto nelle guide), per la "strada dei Re" e lungo il percorso incontrerai diverse cittadine e situazioni molto interessanti da fotografare. Poi il Wadi Rum......paesaggi strepitosi, affidati a una guida, puoi muoverti a bordo di 4x4, a piedi o a cavallo. Aqaba non mi ha entusiasmato, come la strada che costeggia il Mar Morto, ma con due settimane penso che un giro tu lo possa fare. Se hai domande più specifiche avanti pure, se sono in grado rispondo. Dimenticavo......le persone sono veramente ospitali e curiose, ti divertirai. Un saluto Carlo |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:20
ciao Carlo, grazie mille! ho letto in giro sul web i costi per il biglietto per petra e pensavo di rimanerci 3 giorni, ho letto anche che ci sono dei posti per pernottare proprio lì vicino e nella mia fantasia pensavo di farmi il primo giorno con la guida e segnarmi i posti e poi tornarci con più calma nei giorni seguenti. intanto raccolgo più informazioni, grazie ancora! |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:26
A Petra c'è anche una visita alla sera, il Siq è illuminato da candele così anche lo spiazzo davanti al Tesoro, con un breve spettacolo. veramente molto suggestivo. buon viaggio Gianni |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:48
a suo tempo (1988) io toccai anche l'antica Gerasa (oggi Jerash) che ha vestigia interessanti con un foro ovale unico al mondo, poi senza dubbio Amman e le vicine fortezze nel deserto (arte islamica, una anche affrescata). Andando verso sud fai se vuoi anche una sosta al Krak de Chevaliers. Ricordo che nonostante le strade rettilinee e spesso in mezzo a zone aridissime se non deserto puro, il limite di velocità era di soli 90 km. all'ora: da addormentarsi! Buon viaggio |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:25
La giuda per Petra non penso sia necessaria, troverai ottime cartine all'ufficio informazioni, nel caso quando ti inoltri nella zona non sara' difficile essere avvicinati da ragazzini con muli e cammelli che ti potranno accompagnare dove vuoi. Acqua al seguito e anche qualcosa da mangiare potranno tornarti utili. Fondamentale, invece, la guida per il Wadi Rum.....non ci sono vestigia archeologiche ma i paesaggi sono meravigliosi. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:39
grazie mille Claudio, Gianni e Marmor, ne farò tesoro. raccolgo altre info e le inserisco a futuro beneficio condiviso! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |