| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 16:53
Ciao a tutti, volevo un consiglio da parte vostra.... l'attuale situazione e' la seguente: 12-24 II sigma 24-70 2,8 vc tamron 85 f1,8 canon 70-200 2,8 is II canon 120-300 2,8 OS sigma 400 f5,6 canon 400 f2,8 is canon 1,4x kenko 2x III canon Pensavo di semplificare la parte avifauna nel seguente modo, vendere 400 f5,6, 400 f2, 8 e il 120-300 2,8 OS, e prendere un 300 f2,8 is, (usato) e il nuovo sigma 150-600 os sport. Cosa ne pensate? | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:12
Di certo alleggeriresti parecchio i pesi in gioco. Ma non rimpiangerai la qualità del 400 2.8 IS sia liscio che con TC? Io lo farei "a rate": prima via il Sigma 120-300 e il 400 f5.6 per prendere il 300 2.8, un po' di uscite di prova con quello per vedere quanto bene sostituisce i due precedenti, e solo dopo la sostituzione del 400one con il 150-600. Personalmente MAI prenderei un colosso come il 400 2.8, per via di dimensioni e pesi che non vorrei mai trasportare, ma se sei abituato alla qualità di un supertele Canon, passare ad uno zoom Sigma ... secondo me non sarai soddisfatto. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:17
grazie Alvar, potrebbe essere un idea. | 
user47934 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:22
Ma tenere il 400 2.8 e prendere il 150-600??? Il Gap tra 200mm e 400 lo copri con il 150-600 e non rinunci al 400one | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:30
Ciao Sertoly, la focale 300 e' quella che uso di piu', percio' mi piaceva il 2,8 a 300..... | 
user47934 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:36
Orpo, allora mi accodo ad alvar | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:46
Davide, considerando che sei "abituato bene" perchè non vendere le 3 lenti che hai citato e acquistarne una definitiva come il 200-400 1.4x...magari usato anche se temo sia difficile da reperire. Saresti assolutamente coperto su tutte le focali da 200 a 560 con una qualità spaventosa senza mai cambiare lente. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:52
“ acquistarne una definitiva come il 200-400 1.4x. „ Però ... costa un pochino ... | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:55
Ma de vendessi tutti i supertele e prendessi il Canon 200-400 ? sotto avresti il 70 200 2.8, sopra questo. Perderesti il 2.8 del 400 ma guadagneresti versatitversatilità ed un moltiplicatore 1,4x incluso nell'ottica | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 18:00
Ivan.....non male come idea... | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 18:05
Alvar è vero, non è economico ma buona parte della spesa verrebbe ammortizzata dalla vendita delle ottiche; avrebbe maggior versatilità rispetto al 300 fisso ed al 150-600 s che, se acquistati assieme (il primo usato ed il 2 nuovo) in ogni caso andrebbero a costare circa 6-6500 euro. Trovando usato il 200-400 che nuovo costa 10000 euro potrebbe pagarlo si e no 8000 e non ci sarebbe tutta questa differenza di prezzo. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 18:07
Davide, una domanda se posso...cosa non ti piace del Sigma 120-300 os per volerlo sostituire? Inteso come non tenerla come unica lente, vendendo il 400 2.8 e magari tendendo il 5.6 per uscite leggere. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 18:20
Il 120-300 e' fantastico....ma da quando ho preso il 70-200 2,8 is II lo uso meno e la stessa cosa vale per il 400 f5,6 (che sostituisco con il 70-200 + 2×III). Potrei anche vendere solo il 400 f5, 6 e prendere il sigma 150-600 s, valutare come mi trovo e poi decidere se sacrificare il 400 f2, 8 ed il 120-300 os per il 300 2,8 Is. se mi trovo male con il 150-600 e non ne sono contento lo posso sempre vendere senza averci smenato chi sa quale cifra......e non ho massacrato ll'intero corredo. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 18:31
Ovviamente solo tu sai quali siano le tue esigenze ed il tuo modo di fotografare. Io andrei di uno zoom di altissima qualità e di un fisso leggero come il 400 5.6 da usare all'occorrenza. Provo a dirti i pro e i contro dei vari zoom, ovviamente è un parere personale e può essere differente dal tuo: Canon 200-400 f4L is 1.4x pro: Tutto tranne il prezzo contro: prezzo Sigma 120-300 2.8 os pro: lo hai già, ottima qualità contro: da duplicare Sigma 150-600 S pro: peso e costo contro: qualità inferiore al corredo attuale Sigma 300-800 pro: qualità e copertura focali contro: lente da appostamento e basta Avendo soldi non avrei dubbi a scegliere il Canon 200-400, se invece il Sigma 120-300 ti soddisfa appieno venderei solo il 400 2.8 e conserverei i soldi in previsione di acquisti futuri. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 18:43
Ivan, il 300-800 pesa solo 500 g in piu' del 400 f2,8 is.......a quei livelli non credo ci sia gran differenza tra 5,2 kg e 5,8 kg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |