| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:52
Visto che il thread è caldo, chiedo scusa a Juza se mi sostituisco a lui nell'apertura della 5 parte (in realtà, già aperta altrove). Proseguiamo qui (a patto di rimanere in tema!). Canon ha annunciato la Canon EOS 5Ds, reflex con sensore FF da 50.3 megapixel, ISO 50-12800, raffica 5 FPS; il prezzo di lancio è 3500 euro e sarà disponibile da giugno. E' disponibile anche la versione senza filtro low pass, la 5Ds R. Importante: vi raccomando di proseguire la discussione in modo serio ed educato , senza messaggi fuori tema, trollate, ecc... lasciamo spazio a chi vuole discutere seriamente i pro e contro di questi modelli. Questa è la quinta parte della discussione sull'annuncio ufficiale; potete trovare le discussioni precedenti nella sottosezione dedicata a questo modello : www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=87&l=it (penso che sia la prima volta che una fotocamera genera così tanto interesse!) Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5ds Anteprima su Dpreview : www.dpreview.com/previews/canon-eos-5ds-sr
 SAMPLES : 5Ds web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5ds/ 5Ds R web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dsr/ ALCUNE PRECISAZIONI : - Una peculiarità di questo modello, che ora è stata confermata, è la gamma ISO di 100-6400 ISO, espandibile a 50-12800... probabilmente è vero quanto si diceva riguardo al bayer pattern più marcato per dare la massima fedeltà colore, a scapito della sensibilità. - La modalità video purtroppo è stata penalizzata, è addirittura inferiore alla Canon 5D3 del 2012 (la 5Ds ha video full HD, ma senza l'uscita clean HDMI della 5D3). Nel frattempo Sony, Samsung e Panasonic offrono già fotocamere con video 4K... - Questo modello non è il successore della 5D3; la 5D Mark IV probabilmente arriverà a fine anno e avrà un comparto video molto più curato, oltre a un sensore con meno risoluzione ma migliore resa alti ISO.
 |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:57
Up |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:57
Sperando che Lorenzo non si offenda, sarebbe meglio proseguire la discussione sulla nuova 5DS/5DSr qui, per mantenere un po' d'ordine. Qui il link a quella che sta evolvendo ora, e che spero si trasferisca in questo thread. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1204582&show=2 |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:59
dai trasferiamoci ! |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 19:59
Grazie Zen! |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 20:04
Arieccoci...:) |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 20:28
Io scatto con una 6d. Aspettavo le novità canon per cambiarla. La volevo cambiare principalmente per l'autofocus. Con l'85 1.2 fatica un pò sui laterali, e avendo i punti di messa a fuoco molto vicini al centro spesso mi tocca croppare in post produzione. Quando croppo la foto perde molto di qualità e le foto si appiattiscono. Un'altra cosa che non mi piaceva della 6d e la resa dell'incarnato avendola confrontata con 1ds2 e 1ds3. Ora queste novità sono arrivate. Sono deluso? Non molto l'autofocus migliore c'è e anche la resa dei colori è migliore. La cosa che non mi piace è il prezzo, 3700 euro so tanti confrontati con il prezzo di una d810 che costa 2200 euro e non penso che quest'ultima sia da meno. Per quanto riguarda i megapixel, anche io penso che questo aumento sia una questione quasi esclusivamente di marketing. Purtroppo però se le macchine migliori avranno tanti megapixel non possiamo fare altro che adattarci e comprare computer più preformanti e memorie più capienti. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 20:48
Up (così quelli del "4 bis" ci vedono) |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 21:04
Rispondo di qui a chi nell'altra discussione mi chiedeva il perché di questa scelta radicale e conseguente messa in vendita del corredo Canon. Le motivazioni le ho già espresse qualche pagina fa ed evito di ripetermi per non ammorbarvi, fatto sta che mi ero imposto letteralmente questo Febbraio come time limit per osservare l'evolversi della filosofia Canon, a seguito della quale avrei preso una decisione definitiva: di rimanere a bordo o di approdare su altri lidi. Ebbene, mi dispiace ma non me ne resto un altro anno fermo ad incrociare le dita che Canon faccia il miracolo, perché di tempo sinceramente ne ho perso fin troppo e anzi...questa decisione andava presa già prima di Natale, visto che trovandomi a NYC da B&H avrei potuto risparmiare un bel po' di soldi...ma questo è un altro discorso. Faccio una premessa doverosa, la mia attuale 5D Mark II non ha nulla che non va, non è esplosa, non esploderà e continuerà a fare foto più che ottime in mano alle persone che sanno gestirla a dovere. Non vorrei che ai vostri occhi passassi come il classico fotografo che smania di prendere un giocattolo nuovo perché quello che ha è "vecchio" ; assolutamente, se fosse così non mi sarei tenuto la Mark II per quasi 5 anni, portandomela praticamente in ogni mio viaggio. No, il problema purtroppo si manifesta quando si comincia a ragionare in termini di prospettiva, e sinceramente da più di un anno a questa parte quando guardo verso il futuro di Canon rimango sempre più perplesso. Perplesso perché, in base al modo di fotografare di questi ultimi anni non trovo più corrispondenza in quello che sta sviluppando Canon, e mi crolla proprio il desiderio di continuare ad investire in qualcosa che sai che non ti appagherebbe mai al 100%. Va da se che il discorso è prettamente personale, non fatene un discorso universale perché ognuno ha le proprie esigenze, il proprio modo di fotografare e relativo modo di elaborare il proprio workflow in post. L'annuncio della 5Ds mi è servito veramente per aprire gli occhi e dire: "ok, io stavo aspettando tutt'altra cosa, ergo faccio i bagagli e comincio a percorrere una nuova strada". Personalmente di 50mpx non me ne faccio nulla, ma vi dirò...se Canon avesse azzardato quel pizzico in più, dando dimostrazione di aver imboccato una via "nuova", implementando features e migliorie che stiamo chiedendo in ginocchio da anni, allora sarei riuscito a passare anche sul discorso densità. Mi sarei dato un pizzico sulla pancia, mi sarei preparato a sborsare una cifra che qualche anno fa non avrei nemmeno messo in programma, mi sarei preparato ad affrontare un workflow molto più pesante da gestire...eh si...probabilmente mi sarei preso una 5Ds. Ma così come stanno le cose no...stavolta non ci casco, e non metto le mani in tasca solo ed unicamente per spostare l'asticella dei mpx verso i 50, non rischio di fare una caxxata così epocale per poi ritrovarmi a sperare che ricampionando il file da 50mpx si riesca a mettere una pezza agli ovvi limiti che pare, e sottolineo pare , avrà questo corpo...PER LE MIE ESIGENZE. Aggiungo inoltre che comincia ad infastidirmi la politica di prezzi Canon, che in periodi di "crisi" (fermo restando che qui parliamo di beni di lusso che teoricamente non dovrebbero risentirne) si permette di sparare cifre veramente esorbitanti ; e sono ancora più stufo del ridicolo modo di presentare un prodotto e renderlo disponibile dopo 5 mesi...CINQUE MESI. Per questioni lavorative ho modo di godermi la fotografia da Novembre a Maggio (escluso), che è il periodo in cui posso anche permettermi di fare qualche viaggio ed allontanarmi per diversi giorni. Attendere la 5Ds a Giugno significherebbe perdere la possibilità di godermela in questi mesi, ed acquistarla proprio nel momento più sbagliato. In questo momento, in questo preciso momento sento veramente il bisogno di provare qualcosa di nuovo, qualcosa che magari mi porterà a sperimentare tecniche nuove, rinvigorendo magari un po' quell'euforia di fotografare che ho perso negli ultimi mesi. La 5D IV? Sicuramente sarà la macchina perfetta, probabilmente sarà il corpo dove Canon comincerà ad ascoltare la clientela, perlomeno in parte. Ma a quando? Considerando lo shift della vendita della 5Ds, non aspettatevi di vederla prima di Novembre 2015 come annuncio e Gennaio/Febbraio 2016 come disponibilità. Ribadisco...mi sono stufato di aspettare. E poi in tutta onestà, ogni tanto fa anche bene rischiare e provare qualcosa di nuovo, fare una nuova esperienza, vedere e provare con mano che cosa offre l'altra faccia del mercato. Certo può' andarmi bene come potrà andarmi male...e in quest'ultimo caso nessuno mi vieta di tornare sui miei passi, non mi farò di certo problemi a rimettere piede in casa Canon, visto che non ho mai sofferto di complessi da fanboy verso nessuno dei marchi Spero di non avervi ammorbato troppo con questo monologo...e spero possa essere d'aiuto a qualcuno che come me sta attraversando questa crisi di "mezza età fotografica" |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 21:14
Quindi Stefano tralasciando la 5ds su quale macchina ti orienti?Grazie |
user3834 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 21:17
Stefano ti capisco... io sto ancora con una Reflex del 2008! Se Sony non fa uscire qualcosa di decente vendo tutto e passo ad altro Comunque la 5DIII continuerà ad essere prodotta accanto a queste due, quindi avoja prima che esce la IV! |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 21:19
Tranquillo Stefano, a volte anche la sola voglia di cambiare costituisce una motivazione fortissima e legittima. Io ho cambiato (gradualmente) da Nikon a Canon proprio per la voglia di sperimentare (e non me ne sono ancora pentito) qualcosa di nuovo. Bene, per i colori...credo che con le odierna FF, sia Nikon che Canon, ormai fino ai 12.800-25.600 non ci siano soverchi problemi, per il dettaglio, beh per i miracoli ancora c'è solo l'Altissimo (per chi ci crede). ISO 16.000 (leggero crop):
 (anche in HD: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1204717_large65242.jpg ) Poi, vista la limitazione a 6.400 nativi (che sono uno stop ed 1/3 meno della 7D2 di pari densità, mica bruscolini) e 12.800 espansi, sarò curioso di vedere se e quanto un file a 12.800 sottoesposto di uno stop e recuperato in PP risulterà peggiore di quello di una fotocamera che permette i 25.600...ma sono solo congetture. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 21:28
@stefano_viola quindi per capire a cosa ti orienterai? Perchè non si è capito chi sta facendo meglio. Poi io personalmente aspetterei di vedere come va la macchina prima di mettere le mani avanti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |