RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef 24-70 f4 o canon ef 24-70 f2.8 I versione???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef 24-70 f4 o canon ef 24-70 f2.8 I versione???





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 23:52

Indecisione sull'acquisto della prima ottica in vista del prossimo passaggio a Full frame con la 6d.. Sto impazzendo!!! Voi che cosingliate? Rinunciare a quello stop in più per stabilizzatore e buona resistenza agli alti iso oppure no?

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 16:35

Ho acquistato il 24-70 f/4 in kit con la 6d un anno fa circa. Montati insieme si bilanciano molto bene, il peso c'è, ma senza risultare eccessivo. Il 24-70 2.8 I invece dovrebbe pesare un botto ed alla lunga questa caratteristica potrebbe stancare. A livello di nitidezza dovrebbero essere simili, almeno credo, poichè leggendo le recensioni online la qualità ottica del 2.8 I sembra essere piuttosto dibattuta. Il 24-70 F/4 soffre invece di focus shift alle distanze inferiori ad 1m.
Rinunciando allo stop di apertura in più con lo zoom f/4 guadagni compattezza e peso, che con la 6d sono un pregio, IS di ultma generazione, fuzione macro.
Valuta quanto è importante per te il diaframma 2.8.
Non ho capito però la domanda relativa alla buona resistenza agli alti iso.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 18:09

... Adesso mi scanneranno ma... TAMRON 24-70 f2.8 surclassa decisamente il suo "omonimo" prima versione e supera anche (di poco) il canon f/4;-)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 20:01

X cosm: la resistenza agli alti iso era riferita alla 6d che, leggendo svariate recensioni, almeno fino a 6400 iso regge senza nessun problema.. Il 2.8 lo vorrei perche dovrò fare delle foto a un talent di canto in un locale quindi con poca luce, però, l'anno scorso lo feci con il sigma 17-70 2.8-4 e la maggior parte delle foto che ho fatto le ho fatte a f4.. Il 2.8 forse è solo una cosa di sicurezza mentale?
X micheleguerz: il tamron pure è un altro che ho visto e ne sono indecississimo!! Alla fine la vera scelta sarebbe fra il 24-70 f4 e il tamron.. Il 24-70 prima versione lo dovrei prendere usato e la cosa non mi va tanto

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 20:08

prendi il 24-70 2.8 II, pesa meno della serie I, non ha la zoomata inversa, ha una resa ottica impareggiabile, non ha lo stabilizzatore, ma su focali così non è fondamentale...anzi, risparmi del peso!

costicchia ma poi non ci pensi più!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 20:10

... Adesso mi scanneranno ma... TAMRON 24-70 f2.8 surclassa decisamente il suo "omonimo" prima versione e supera anche (di poco) il canon f/4


Pienamente d'accordo ;-), utilizzo quella lente su 6D e Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 7:26

A questo punto sceglierei tra il canon f/4 ed il tamron. Se ti potrebbe servire la funzione macro e se vuoi stare più leggero scegli il primo, se ti serve il 2.8 vai con il tamron. Tieni presente che con entrambi farai ottime foto.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 7:32

X Spacecarletto: così però gli consigli di spendere il doppio, non vale MrGreen
Per quanto riguarda la zoomata inversa rendeva più efficace l'effetto del paraluce alle focali maggiori.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:48

Il Tamron 2.8 é un pelo meglio del Canon f4. Entrambi stabilizzati, ma uno é Tamron.... che di per se, oggi, va molto bene....ma rischi incompatibilitá su futuri corpi macchina (come con tutte le ottiche di terze parti, purtoppo...)
Se poi consideri che il Canon f4 soffre parecchio di f.shift e che l'escursione focale non è certo da ottica tuttofare....mah...alla fine forse io valuterei il canon 24-105/4 (il 24-70/2,8 I è una buona lente, ma molto pesante e non stabilizzata)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 11:15

e comunque, se trovi un vecchio canon 2.8L non sputarci sopra.
prima dell'uscita del nuovo era tutti a sperticarne le lodi, adesso...beh, forse chi doveva venderli l'ha fatto ed e meglio decantare le performance dei nuovi . ;-)


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 11:22

Anch'io ti consiglio il Tamron 24-70 f/2.8 VC. Sicuramente il corrispettivo Canon II serie è migliore, ma costo a parte non rende il doppio.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 10:26

Mi riallaccio perchè anche io indeciso sul medesimo acquisto. Ma sto benedetto focus shift è così terribile? Ho letto di gente che ha scartato il 24-70 f4 solo per questo. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:30

Penso dipenda dall'esemplare, il mio non presenta questo problema. L'ottica è nitida su tutte le focali, tranne che a 50 dove c'è un leggero calo ai bordi. In modalità macro è eccezionale ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:02

Non esiste 24-70 f4 che non abbia quel problema perché è progettuale!

Per quanto riguarda il tamron è ottimo, ma dipende dall'esemplare che Ti capita..può capitarti una lama oppure un fondo di bottiglia..

Io al prezzo attuale e fino a poco fa c'era anche il cash back prenderei il 24-70 f4 che è perfetto con la 6d..la questione del focus shift è molto personale perche molti non se ne accorgono neanche.. Questo per farti capire che è un'inezia.. :-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:13

Se fotografi principalmente soggetti in movimento con poca luce, o vai su di ISO o apri il diaframma, e qui il 2.8 può essere un plus (ma con la 6D alzi gli ISO).
L'IS ti aiuta invece ogni volta che il soggetto se ne sta fermo, e gli IS moderni, Canon o Tamron, sono efficaci e molto utili.

Per come scatto io, mi serve più l'IS che non il diaframma 2.8, per cui valuterei il Canon F4 oppure il Tamron F2.8, ed escluderei il Canon 24-70 F2.8 mark 1 (ma anche il mark 2, peraltro caro come l'oro). Ho provato il Tamron, a me è sembrato un obiettivo più che onesto.
Se lo compri nuovo sui svaluta più degli omologhi Canon, ma se lo compri usato il grosso del deprezzamento l'ha già subito.

Sempre se lo compri usato, provalo bene prima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me