| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 17:10
TEST teleconverter tamron 1,4x su Nikon D5000 e obbiettivo Tamron 70-300 USD Con teleconverter , perdi sia autofocus (oltre i 100mm ) che lo stabilizzatore (quando premi lo scatto, dopo la messa a fuoco, l'obbiettivo fà uno sbalzo in alto e basso , creando una foto mossa, ma non sempre, devo spegnere e riaccendere la fotocamera, e poi smette) il teleconverter, non è riconosciuto nell EXIF ( viene descritto come 300mm) distanza dell'oggetto 9 metri tempo nuvoloso , con luce neon foto fatte con fuoco manuale e obbligatoriamente su cavalletto ( dovuto togliere stabilizzatore) il foglio è bianco lucido immagine da jpeg della fotocamera Aumenta di molto la rumorosità dell'obbiettivo _______________________________________________________________________ D5000+Tamron 70-300 USD_iso200_0,77sec_f5,6_300mm
 _______________________________________________________________________ D5000+Tamron 70-300 USD_iso3200_1/25sec_f5,6_300mm
 _______________________________________________________________________ D5000+Tamron 70-300+1,4x_iso200_0,77sec_f5,6_300mm
 _______________________________________________________________________ D5000+Tamron 70-300+1,4x_iso3200_1/25sec_f5,6_300mm
 _______________________________________________________________________ |
user12104 | inviato il 05 Febbraio 2015 ore 19:04
Con il kenko invece non perdi l'af, almeno cosi faceva con la D3200 e D7100 |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 6:31
Ciao Quale Kenko e quale obbiettivo? Comunque , non è che perdi del tutto l'autofocus, lui ci prova, ma è che diventa inutilizzabile , ma la cosa che mi dà maggior fastidio, e che non mi aspettavo minimamente è la perdita dello stabilizzatore , per gli sbalzi dello stabilizzatore (sembra che ti danno uno schiaffo sulla fotocamera.......) A me piacerebbe sapere se tra la versione entry e pro dei teleconverter, c'è una reale differenza........ma ne dubito |
user12104 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 19:28
Il kenko era l' 1.4x pro DGX, l'aurtofocus funzionava abbastanza bene, niente tentennamenti, ovviamente non era veloce come se non ci fosse e la qualità dell'immagine ne risentiva, ma stranamente meno di come uno si aspetterebbe. Lo stabilizzatore ha sempre funzionato benissimo, con e senza moltiplicatore |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 2:35
Ciao Quale obbiettivo sopra ci avevi montato ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |