JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...in fotografia (soprattutto in relazione al range focale) poco interessante, per il video con dslr diventa molto più attraente (non a caso le ottiche più usate da chi fa video a livello professionale con Canon 5DII e simili sono proprio le Zeiss..)!
Focheggiare a mano a 200mm @ f2.8 la vedo dura, non impossibile visto che fino a qualche anno fa era la normalità ma visto anche il costo degli Zeiss, potendo scegliere credo sia meglio restare su Canon...
Come scrivevo sopra, credo che la Zeiss si voglia ritagliare un posto di leader (e ci sta riuscendo) tra le ottiche professionali riservate al video che devono avere caratteristiche diverse rispetto a quelle prettamente fotografiche.. Il 70-200 nuovo Canon è davvero un'ottica straordinaria ma studiata (giustamente ) per chi fotografa e non x chi fa video che normalmente necessita di obiettivi con schemi ottici differenti. Le ottiche x il video devono avere caratteristiche che, guarda caso, la Zeiss rispetta..
Per benissimo che gli vada, sarà alla pari del 70-200is II ma senza autofocus nè stabilizzazione e allo stesso prezzo (minimo)
Per cui....
user1193
inviato il 23 Marzo 2012 ore 11:15
Le ottiche video hanno schemi completamente diversi, meccanica diversa e altri costi, secondo me non sono molto paragonabili. Sarebbe come paragonare i Canon CN-E24mm T1.5 L F, CN-E50mm T1.3 L F e CN-E85mm T1.3 L F con i corrispettivi per fotografia: sono proprio ottiche diverse.
Per farti un esempio, il CN-E85mm costa $7129.99 ed è manual focus, l'85L II costa $2199.00 (meno di 1/3!), sono ottiche profondamente diverse
Khuzul, mi hai incuriosito: che caratteristiche devono avere gli obbiettivi per il video? Da profano (miscredente, quasi) mi trovo molto bene con vecchie ottiche vintage e non capisco il gap di prezzo tra le lenti fotografiche e quelle video. Se mi potessi spiegare te ne sarei grato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.