| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 8:27
Se vi criticano una foto cosa fate? io la riguardo cercando i difetti evidenziati poi vado a controllare il profilo dell'utente che mi ha rivolto la critica per rendermi conto da chi viene la critica. andreotto |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 8:43
Sicuramente non ci perdo il sonno. Il bello è il brutto sono soggettivi. Cerco però di analizzare la critica per capire se effettivamente ho commesso qualche errore così da migliorarmi in futuro. Poi guardo anche io da chi arriva la critica ma in un secondo momento. Se non concordo con la critica può essere chiunque ad averla scritta ma resto della mia idea .... Se la critica viene dal primo pischello che passa ma mi convince la prendo in considerazione. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 8:44
In genere mi comporto anch'io così. Se mi rendo subito conto che le critiche hanno un fondamento, indipendentemente da chi le formula, cerco immediatamente di intavolare uno scambio di opinioni, se non mi convincono o c'è qualcosa che non mi è chiarissimo (un ottimo fotografo non è necessariamente anche un ottimo scrittore) vado a vedere il profilo e le gallerie dell'utente; di solito capisco subito dove voleva andare a parare, sia che la critica sia corretta perché arriva da qualcuno con più "manico" del sottoscritto (il più delle volte è così ), sia che si tratti di una critica puramente "accademica" postata dal neofita di turno che vuole semplicemente dire la sua. Tra l'altro, se la critica di quell'utente corrisponde alla qualità delle sue immagini ho imparato qualcosa. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 8:55
se la critica é di natura tecnica la prendo in considerazione, sulla creatività e sui gusti invece non si discute.ognuno ha i propri. anche io guardo le foto di chi mi espone delle critiche, ma tengo anche conto che chi fa una buona critica non deve per forza essere anche un buon fotografo. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:03
Grazie per gli interventi. Dimenticavo anche in caso di elogi vado a vedere il profilo andreotto |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:08
Magari ricevessi critiche... Con rammarico (da neo iscritto e frequentatore del forum) ho potuto constatare che generalmente le foto ricevono critiche positive quando sono buone (e qualche volta anche se non lo sono), nulla se sono foto mediocri o scarse. Non credo che questo approccio possa far crescere chi, invece, ne avrebbe voglia. In altri forum, invece, sparano a zero sempre e comunque, tranne agli amici e agli amici degli amici. E anche questo approccio non credo che questo approccio possa far crescere alcuno. A me piacerebbe ricevere sempre critiche e suggerimenti sugli aspetti tecnici da chi ne capisce di tecnica, e un giudizio estetico da tutti. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:11
Premesso che qualunque critica, se fatta con onestà intellettuale, merita di essere presa in considerazione, trovo molto interessanti anche quelle fatte da persone non fotografe oppure dissociate dai forum fotografici o provenienti da altri ambienti. Questo perchè nel forum si tende a uniformarsi, mentre una visione distaccata a volte ha un pensiero più libero. Comunque in generale una critica la confronto con la mia idea finale che mi ero prefissato, se si avvicina di più la prendo in considerazione, se no lascio perdere. Questo non vuole dire che la mia idea era migliore, solo che perseguo la mia intenzione. Quindi a me se sei Salgado ( ) oppure mio figlio poco importa, entrambi le loro osservazioni possono essere valide ma si devono confrontare con la mia visione ed interpretazione. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:14
Io ho postato pochissime foto....però ho criticato molto le foto...le guardo e le critico soprattutto per imparare. ...per esempio sono nefato con la pp....e vorrei partecipare ad un corso...però se guardo una foto e non mi convince.....lo dico espressamente...mettere un mi piace...o applaudire una foto solo per compiacere non è nel mio stile....meglio essere onesti....magari dall'altra parte qualcuno può mettersi in discussione e trarre vantaggio da una critica costruttiva. .. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:16
“ ....magari dall'altra parte qualcuno può mettersi in discussione e trarre vantaggio da una critica costruttiva. .. „ Concordo |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:20
Se, attraverso la critica, mi accorgo di aver fatto una palese cappellata (penso, che so, a errori di composizione, eccessi in PP e quant'altro), allora non posso che prendere nota e imparare qualcosa. Se la critica rientra in quelli che sono aspetti soggettivi, legati al gusto personale, cerco di motivare articolatamente (il più possibile, almeno) le mie scelte legate al modo in cui ho concepito lo scatto. Ma poi, mi domando, davvero ci sono critiche in giro? Tutt'altro, mi pare di leggere il 90% di cori unanimi e sensazionalisti, di gente che si spella le mani per foto quantomeno insulse... |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 10:45
“ Ma poi, mi domando, davvero ci sono critiche in giro? Tutt'altro, mi pare di leggere il 90% di cori unanimi e sensazionalisti, di gente che si spella le mani per foto quantomeno insulse... „ In linea di massima hai ragione, io però qualche critica la ricevo e devo dire che, quanto meno, mi aiutano a rivisitare quei concetti che pure conosco, ma che spesso dimentico. Certo, sarebbe bene che tutti gli interventi contenessero anche una critica, positiva o negativa poco importa, perché darebbero comunque forma a qualche riflessione, che poi è uno dei motivi di un forum come questo. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:56
l'universo "critica" lo vedo così: - 1° il tuo più esigente critico devi essere te stesso; - 2° si tende ad essere sempre troppo buoni con le proprie foto, quindi inasprite i vostri giudizi; - 3° ignorate completamente le critiche alle vostre foto che sono solo "bellissima foto" o le varianti, al 90% sono fatte da chi non ci capiesce granchè di fotografia, fanno piacere ma valgono come quando la mamma ci dice che siamo i bimbi più belli di tutti; - 4° come sopra ignorate le critiche negative senza un'adeguata spiegazione del perchè; - 5° se ad ogni critica rispondete, formalmente oppure sottovoce tra voi, "si però a me piace così" allora siete inevitabilmente destinati a fallire come fotografi. - 6° tutto potrebbe rientrare nell'aspetto soggettivo e ripararsi dietro a questa convinzione vi fa tornare di corsa al punto 5. - 7° il "soggettivo" molte anzi moltissime volte è in realtà "oggettivo"; - 8° una buona critica è ben strutturata, ben argomentata e prescinde dal portfolio di Juza, ricordare che si può criticare un film senza essere registi, si può criticare una canzone senza essere musicisti, si può criticare una partita di calcio senza aver mai toccato un pallone. Ciao LC |
user28347 | inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:45
io accetto volentieri le critiche ma solo se fatte senza offendere e arroganza ,altrimenti mi fanno incazzare e poi gli critico le sue foto nei particolari e lo distruggo  |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 21:35
Quoto Lordcasco in pieno, se la critica è fatta in maniera costruttiva ben venga a prescindere se l'autore ha un portfolio di 10 o 1000 foto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |