RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 F4 is... non ci sono dubbi, grandissima lente


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Canon 16-35 F4 is... non ci sono dubbi, grandissima lente





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 20:36

Da tempo desideravo che Canon migliorasse il già ottimo 17-40, lente straordinaria per l'ottimo rapporto-qualità prezzo, ma che soffre di morbidezza lungo i bordi, anche diaframmando. La risposta è arrivata nel mese di Marzo 2014, con l'annuncio di Canon e del suo nuovo 16-35 F4 IS, ottica che a tutti gli effetti, sostituirà il 17-40. Gli MTF parlarono chiaro: Nitidezza e contrasti al top già a tutta apertura. Inoltre lo stabilizzatore 4 stop, rendeva più appetibile il piatto. Tra mille ''sostituisco o non sostituisco il 17-40?'', nel mese di ottobre ho deciso di fare il passo acquistando questa agognata ottica.
L'ottica si presenta in linea con le ultime uscite Canon, un mix di ottime plastiche, anche se io preferisco le ottiche interamente in metallo del passato; mi danno una maggior sensazione di robustezza.
Aumentano di poco le dimensioni ed il peso rispetto l'ottica che andrà a sostituire, ma nulla di ingombrante e preoccupante. Finalmente Canon ha deciso di sostituire il terribile para''cadute'', con un più piccolo ma efficiente paraluce. Ora passiamo alla qualità immagine sfornata da quest'ottica.
Incredibile come già ad f4, regali una nitidezza su tutto il fotogramma, confermando gli MTF; chiudendo ad f5,6 le cose migliorano ancor di più, raggiungendo il top della nitidezza ad f8/10. Rispetto al 17-40, mi sono accorto che la diffrazione inizia ad f13, ma l'ottica continua ad essere utilizzabile anche a diaframmi molto chiusi, regalando comunque una qualità immagine sorprendente. Una cosa che ho notato immediatamente, è che a differenza del 17-40, è molto evidente lo stacco netto tra zone a fuoco e zone fuori fuoco, mi spiego meglio. Se ad esempio chiudiamo il diaframma ad f10, in Live View vedremo in modo nitido e netto l'area all'interno della profondità di campo, mentre tutto il resto va a sfocare. Con il 17-40 il tutto veniva in modo più graduale, ma sarà forse complice l'aumento di nitidezza del 16-35 F4 IS.
Un altro punto a favore di questa nuova ottica sono i contrasti. Le immagini sono piacevolmente contrastate, aumentando il senso di tridimensionalità; trovo sia forse la cosa meno chiacchierata in rete, ma non meno importante, perché dona all'immagine quel tocco di personalità che il 17-40L non ha.
Non ho avuto ancora modo di provare sul campo lo stabilizzatore, ma penso che con tutti gli accorgimenti necessari, si riesce a fotografare anche ad 1'' senza problema di micromosso.
Dove il 16-35 F4 IS ha un po deluso le mie aspettative, è nella gestione flare in situazione di controluce. Il 17-40L era un flare Killer, anche in condizioni estreme di controluce, mentre la nuova ottica presenta il fastidiosissimo effetto ''semiluna fantasma'' sul lato opposto del sole, quindi bisogna prestare molta più attenzione in fase di scatto. Questo problema viene però presto dimenticato se calcoliamo l'ottima stella che il 16-35 è in grado di sfornare. Questa lente offre la miglior sunstar in circolazione, migliore anche del 16-35 f2.8II, lente che in molti acquistavano proprio per la sua magica stellona (mettendo in secondo piano i difetti). Contenutissime invece le aberrazioni cromatiche e la distorsione ottica.
Il motore USM lavora molto bene e l'af è abbastanza veloce e silenzioso.
Per il resto che dire? vale la pena sostituire il 17-40 con il 16-35 f4 is? a mio avviso si; tolta la resistenza flare, il 16-35 F4 IS è migliore in tutto. Canon ha sfornato il miglior widezoom in circolazione, tenendo testa ad ottiche fisse blasonate. Se ci mettiamo anche che dal 17-40 ha ereditato la filettatura filtri da 77mm, possiamo concludere che è la miglior lente per un utilizzo paesaggistico in casa Canon. Ecco a voi qualche immagine:

























avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:56

Quoto anche i punti e le virgole. Ottime immagini di contorno.

PS più nitida meno pdc...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 22:09

Grande Pisolomau ;D

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 22:30

Coolottima recensione antonio!!

Domenica sono andato in montagna sulla neve e l'unica "delusione" è la resistenza al flare,anche se il problema non sempre salta fuori,devo capire bene come gestire questa cosa!
Per il resto fantasticaEeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 22:32

Ah dimenticavo....complimenti per le fotoMrGreen;-)Cool

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 22:37

Grazie Stefano ;D

Generalmente il problema c è quando il sole è laterale, peró non sono del tutto sicuro. A dire il vero non ho fotografato tantissimi controluce con il 16-35, ma mi sono accorto all'istante che non ha la stessa resistenza del 17-40. A parità di condizione di conteoluce, il 17-40 tiene molto meglio il flare, non presentando (o presentando in modo meno marcato) flare. La cosa peró buona è che generalmente sono riflessi molto piccoli e facili da clonare.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 1:23

La lente non fa per me (lo sai, nel video già 2.8 equivale a buio completo), ma per te e soprattutto per come la usi... è il non plus ultra !!

Lo dicevo io che era la tua lente. Ed è bello vederla 'capire' e sfruttare come sai fare tu. Sei un ottimo paesaggista. Bravo magh !! Anzi, bravo antony !

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:34

Grande Zen, troppo buono e gentile. :D hai proprio ragione, è l'ottica wide che fa per me, anche se ti saró onesto, la mia ottica preferita per landscape rimane il 70-200 F4 IS. Non so, sarò che adoro le focali lunghe, ma il bianchino mi trasmette quella voglia di andar a far foto nell'immediato :))

Comunque è davvero strano che Canon non sforni un 2.8. Hai dato un'occhiata al Tamron 15-30 2,8?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 12:57

Hai dato un'occhiata al Tamron 15-30 2,8?


mai usato, ho letto diverse recensioni e... non mi convince.
comunque non si pone il problema perchè uso solo ottiche canon. ho avuto diverse esperienze con tokina, sigma, tamron, lenti mir russe e per un motivo e per l'altro c'era sempre una virgola che stonava. per cui ora solo canon.

le uniche lenti che non mi fanno rimpiangere quelle canon sono le zeiss, ma quelle le uso in ambito video (le noleggio) dove non serve l'af, mentre riguardo le foto per me è indispensabile l'af, per cui anche zeiss è fuori gioco.

insomma, for me only canon !

riguardo il grandangolare 2.8 in casa canon c'è, solo che costa un botto, ma prima o poi...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 13:39

ehehehe vedrai che prima o poi uscirà qualcosa in Canon =D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me