RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Nikkor af e afD, chiarimenti.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Nikkor af e afD, chiarimenti.





user37912
avatar
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:09

Buongiorno a tutti, qualcuno per cortesia è in grado di chiarirmi una volta per tutte (e con cognizione di causa) la differenza che c'è tra le vecchie ottiche af (in particolare i Nikkor af 24mm f2,8 e Nikkor af 28mm f2,8) e le successive lenti AF-D? In taluni casi ho letto qua e la che lo schema ottico non cambia, in altri casi sì (esempio il 28mm che in teroria, perchè in pratica su internet non ho trovato alcuna conferma autorevole, passa dalle 5 lenti in 5 gruppi alle 6 lenti in sei gruppi). Inteso che la lettera D sta ad indicare che l'obiettivo trasmette la distanza (e quindi ne trae giovamento l'utilizzo del flash), nella pratica, si sente così tanto la differenza tra i modelli af e afd? Anche perchè, in alcuni forum nonostante se ne parli bene di entrambe le serie, poi quando li si va a cercare su ebay o su altri canali dell'usato, la differenza di prezzo non è proprio così irrisoria. Ne approfitto per augurare buona luce a tutti e per complimentarmi con i realizzatori di questo sito. Omar

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:34

Ciao,
quando hai dubbi per quanto riguarda le ottiche Nikkor vai sul sito di Ken Rockwell che chiarisce sempre tutto.

Qui trovi tutto quello che vuoi sapere per quanto riguarda il 28mm f/2,8 AF-D
www.kenrockwell.com/nikon/28mm-f28-afd.htm





Inteso che la lettera D sta ad indicare che l'obiettivo trasmette la distanza (e quindi ne trae giovamento l'utilizzo del flash), nella pratica, si sente così tanto la differenza tra i modelli af e afd?

Per quanto riguarda il significato della "D" è esatto quello che scrivi.
Nikon calls this the Nikon AF-NIKKOR 28mm f/2.8 D. The "D" means this lens tells the camera the distance to the subject, which helps the exposure meter, especially with on-camera flash.


Nella fattispecie del Nikkor AF 28mm f/2,8, questo riprende lo schema ottico del 28mm f/2,8 series "E" (5 lenti in 5 gruppi), poi :
Nikon redesigned the crummy 5-element 28mm f/2.8 design, used for the Series E through the original AF version, into this 6 element 28mm f/2.8 AF-D version.

This lens looks the same on the outside as the first 28mm f/2.8 AF of 1986, however this AF-D lens has better optics, redesigned in 1994.

THis AF-D lens' performance is still poorer than the 8-element manual-focus 28mm f/2.8 AI-s, which is also still sold new today.


Qui trovi tutto quello che vuoi sapere per quanto riguarda il 24mm f/2,8 AF-D
www.kenrockwell.com/nikon/24mm-f28-afd.htm




avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:47

La differenza tra AF e AF-D, a parte l'ovvia D, è da valutare di volta in volta, caso per caso.
Possono essere vetri identici (D a parte), con differenze risibili o completamente riprogettati.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 14:27

Gli AF sono la 1° serie...sostituita poi dagli AF (N) ovvero 2° release...e poi dagli AF-D.
La maggior parte delle volte...dal punto di vista ottico non cambia nulla...giusto mi pare sia l'unico che abbia cambiato.
Poi...cambia il sistema di "fermo" della ghiera dei diaframmi...da "pallino" a "levetta".
Poi in alcuni cambia la "finitura"...es il 180mm dalla serie AF alla AF(N)...passa da liscia a ruvida.
Poi...nella serie AF-D essendo la più recente...in alcuni casi hanno migliorato il trattamento della lente frontale.
Tanti venditori ci "marciano" sulla storia della "distanza" ecc...il chip passa questa informazione della distanza SOLO quando si utilizza il flash in modalità TTL...se stai scattando senza...non cambia nulla delle informazioni che l'ottica "passa" al corpo macchina.
Io ho il 24-50-85-300 e il 70~210 f4 in versione AF...il 180 AF(N)...e il 20~35 e il 35~70 in versione AF-D.
Posso giusto dirti...che nell'utilizzo funzionano tutti perfettamente... giusto gli AF-D secondo me sovraespongono in Matrix di 1/3-1/2 stop.

user37912
avatar
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 14:51

Ringrazio tutti coloro che hanno risposto, siete stati davvero cortesi. Il dubbio mi era sorto perché ho tre ottiche Nikkor Af in stato pari al nuovo (Nikkor AF 24mm f2,8, Nikkor AF 28mm f2,8 e infine il Nikkor AF 50mm F1,8) e stavo valutando se venderle per passare a qualcosa di più recente. Ma a questo punto, montate su D800, credo possano regalare ancora alche soddisfazione, sposando il "vecchio col nuovo". Tenendo conto poi che montate o tenute in tasca, sono come non averle appresso visto il peso. Ancora grazie, buona luce a tutti.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:24

La differenza tra gli AF e gli AF-D è data sopratutto dal fatto che la serie "D" trasmette alla macchina la distanza di messa a fuoco, il che facilita l' i-TTL nell' impostazione del diaframma e la potenza lampo del flash quando si scatta appunto usando il flash.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:25

Tra i 3 darei via il 28mm sui 120€...e cercherei sui 200€ un 35f2...sempre AF o AF-D.
Avresti + "spazio" e un normale + "comodo" su FX...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me