JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo vorrei sapere da chi li ha avuti entrambi se è meglio scegliere lo schermo antiglare Hi res nella sua ultima versione che oltretutto mi darebbe la possibilità di montare due HD o acquistare il nuovo MacBook pro con display retina anche se glossy!
Io ho il 2011 glare che monta lo spesso pannello. Mi ci trovo davvero bene con il monitor, è più luminoso di un retina (comparato con un retina 2013), hai meno riflessi e usandolo per fotografia mi ci trovo meglio. Riesco a valutare il dettaglio e la nitidezza della foto in maniera migliore, cosa che con il retina non riesco a fare e mi tocca andare al 200% ma allora la foto la si vede sgranata. Ho amici che usano il retina senza problemi, quindi potrebbe solo essere una questione di abitudine.
Lo schermo retina ha comunque un ottimo trattamento antiriflesso, sinceramente non sento la mancanza di uno schermo opaco. È vero che per vedere le foto come prima bisogna andare al 200% ma è altrettanto vero che la visione 100% equivale ad una stampa, quindi forse è anche più sensata, inoltre l'elevata densità consente di gestire al meglio la dimensione della scrivania. Secondo me il 15 retina è un portatile fantastico, potente, leggero e con una durata della batteria notevolissima, oltre ovviamente all'ottimo schermo, che tra l'altro credo abbia una fedeltà cromatica sensibilmente superiore al vecchio antiglare. L'unico vantaggio del vecchio è la possibilità di mettere un secondo hd e aggiornare la ram, tuttavia lo paghi con un maggiore peso, uno spessore maggiore ed una durata inferiore della batteria. Per usarlo molto spesso a casa forse il vecchio puoi valutarlo, ma in mobilità non avrei proprio dubbi
Allora mi consigliate tutti il retina!!! Unica cosa che mi frena e' l'adattatore Ethernet e la mancanza di poter mettere il secondo HD! L'anno scorso ho lavorato a Venezia da accreditato per un giornale e il doppio HD nel mio MacBook pro attuale mi è stato utile!
Il "vecchio" MacBook pro è una bellissima macchina e facilmente aggiornabile di ram e ssd ma onestamente oggi come oggi andrei di retina senza troppi dubbi.
Il monitor è un plus troppo grande per rinunciarvi...salvo differenze di soldi insormontabili.... In caso di minori disponibilità anche un non retina è una macchina stupenda e adatta al lavoro
Visto che attualmente il costo di un non retina, a parità di caratteristiche, è uguale a un retina direi che non ha molto senso andare sul modello vecchio. Per il secondo HD con 60 euro te ne prendi uno da 1tb 2.5" USB 3.0 e sei a posto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.