| inviato il 20 Marzo 2012 ore 9:58
Ho dato un'occhiata all'area vendita computer usati.... ci sono moltissimi post di vendita per prodotti APPLE.... ma non erano i migliori, i più durevoli, i più fichi? Mi sfugge qualcosa? |
user1856 | inviato il 20 Marzo 2012 ore 11:21
ti sfugge la parola upgrade.... e con prossime fotocamere da anche 36mp servirà a molti.... |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 11:28
La motivazione è anche tecnica e dipende dalle scelte della Apple e non solo dalle mode o da altre necessità. Quando questa estate uscirà LION MOUNTAIN non girerà sui mac prima del 2008 ( anche i macpro) il che significa vedere svalutato il proprio hardware. stessa cosa vale per altri devices Apple per IOS, sia l'iPhone 3G che l'iPad 1 sono fuori :) In questo modo la Apple conta di mantenere costante anche il ricambio hardware e di migrare tutti verso una versione di OSX ( da SnowLeopard in poi) dove l'uso della carta di credito sia l'unico mezzo di ulteriore upgrade..... |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 12:55
bhe un vantaggio dei mac era la longevità... da quel che so il mac osx ne giovava dai vari upgrade e così anche l'utente che non era costretto a cambiare il proprio hardware. ma le macchine che vedo in vendita mi sembrano "giovani". quelli che vedo nel forum sono più nuovi rispetto il 2010. Tutto questo non per denigrare i prodotti apple, ma per capire se ad oggi quest'ultimi sono meno performanti o sono gli utenti che seguono la moda e vogliono avere l'ultimo modello disponibile. |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 13:12
“ Tutto questo non per denigrare i prodotti apple, ma per capire se ad oggi quest'ultimi sono meno performanti o sono gli utenti che seguono la moda e vogliono avere l'ultimo modello disponibile. „ io per un periodo ho lavorato in un negozio di prodotti elettronici di consumo... e secondo una piccola "analisi" (e l'ho messa tra virgolette non per nulla) effettuata con il mio collega, credo che la moda di avere l'ultimo modello e abbastanza forte, non solo su prodotti apple ( veniva gente che dopo un anno con un MBP ti chiedeva ma nn sara l'ora di cambiarlo?) , il discorso e da ampliare a 360 sui prodotti elettrinici di consumo, dalla A di aspirapolvere alla v di vaporiera... gente che cambia i prodotti perche più in, più green, più big,... o che di un solo prodotto non gli basta ( tv in sala, camere da letto, bagno,... ) PS io guardo molto il mercato dell'usato svizzero e conosco relativamente quell'italiano... anche se una media di 20 MAC usati vs 60 PC ( circa) |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 18:30
infatti sono talmente migliori (gli apple) che hanno perfino un mercato dell'usato, tanto quanto le automobili...... metti un PC nell usato... dopo 1giorno sono talmente fuori mercato che "usato" è puro eufemismo... |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 18:52
Il mercato dell'usato dei computer Apple é sempre stato molto più fiorente di quello PC e i motivi principali sono due: La maggiore longievità ed utilizzabilità reale nel tempo, anche se adesso il divario si é ridotto. Il maggiore costo che stimola la ricerca e la convenienza a cercare un usato in buone condizioni e a non "buttare" il Mac dopo un'anno perché "tanto non vale già più una lira". Adesso poi, che il bacino di utenza di Apple é aumentato il fenomeno é maggiormente evidente. |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 19:21
tutto a vantaggio per qui acquista! |
| inviato il 24 Marzo 2012 ore 23:59
Ho notato pure io questa cosa. Da soddisfatissimo utente Mac, credo che si tratti, come qualcuno ha detto qui sopra, della ricerca dell'ultimo prodotto a tutti i costi. Credo che nella stragrande maggioranza dei casi, chi decide di aggiornare il proprio Mac o iPad, non abbia nessun reale bisogno dei benefici che gioverebbero dall'aggiornamento di un apparecchio che ha appena un paio di anni di vita. Ad esempio, io ho un iPad 1, ma finchè durerà non lo cambierò, in quanto non vi sono caratteristiche talmente diverse ed innovative tali da giustificare una perdita economica derivante dalla vendita dell'apparecchio (facendo due conti, se nuovo costava 799€, oggi lo rivenderei a non più di 4 o 500€: il modello nuovo della stessa capienza costa sempre 799€, quindi ci smeneri 300€ solo per il retina display). Idem per il Mac: ne ho più di uno ed in questo momento sto scrivendo con un Macbook del 2006 che, nonostante innumerevoli viaggi e tante crepe, scolorimenti, etc., fa ancora il suo dovere alla perfezione. Insomma, è giustificato se si tratta di un'azienda, in cui il sistema informativo deve sempre essere il più efficiente ed aggiornato possibile, ma in tutti gli altri casi... Comunque non mi stupisco più di tanto, del resto succede la stessa cosa anche con le reflex digitali: ...oddio, ho la 1DIV ed è uscita la 1DX...come farò a fotografare da domani in poi?? |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 0:06
“ Ad esempio, io ho un iPad 1, ma finchè durerà non lo cambierò, in quanto non vi sono caratteristiche talmente diverse ed innovative tali da giustificare una perdita economica derivante dalla vendita dell'apparecchio (facendo due conti, se nuovo costava 799€, oggi lo rivenderei a non più di 4 o 500€: il modello nuovo della stessa capienza costa sempre 799€, quindi ci smeneri 300€ solo per il retina display). „ guardando i prezzi sui mercatini, lo venderesti tra i 250 e i 350...si svaluta anche apple! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |