RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5





avataradmin
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 22:24

[quinta parte della discussione] Mancano ormai pochi giorni all'annuncio della Canon EOS 5Ds (a cui si aggiungerà la 5Ds R, versione senza filtro anti-aliasing, mentre la 5D Mark IV dovrebbe arrivare più avanti nel 2015). L'annuncio ufficiale è il 6 febbraio, vediamo se le voci saranno confermate Sorriso

Digicame-info ha pubblicato queste caratteristiche; pur non essendo confermate al 100%, direi che sono credibili:

- Sensore fullframe da 50.6 megapixel
- corpo in magnesio, tropicalizzato
- doppio processore Digic6
- sensibilità standard: ISO 100-6400
- raffica 5 FPS
- AF a 61 punti
- EOS iTR AF
- 150,000 pixel RGB + IR photometry sensor
- nuovo picture style "fine detail"
- modalità di crop (ritaglio )1.3x e 1.6x
- "Quick Control Screen", personalizzabile
- video Time-lapse, intervallometro, timer per posa B






Topic precedenti:

1. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1188089
2. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1189550
3. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1190660
4. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1192220

(per gli altri annunci ci sono discussioni separate: Canon EOS 750D, Canon EOS M3 e Canon 11-24mm f/4 L)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 22:50

Non mi pare proprio che la d800 sia usabile solo a 2000 iso


.. 2000iso la d800 ma LOL



dipende a che livello di pulizia si è abituati, il sensore della mia A7r è quello della D800 e non la uso (se non per necessità ) a più di 2000 Iso , possibilmente cerco sempre di restare tra i 100 e gli 800 perché è il range dove rende meglio per gamma dinamica.
Ma come detto è solo un livello percettivo che fissa la " soglia " di usabilità di un sensore , la mia precedente D3s non veniva usata ( se non per necessità ) sopra i 3200 proprio perché dava lo stesso livello di rumore di un 2K sulla A7r

un sensore 50Mpixel credo che sia usabile ai 1600iso con rumore identico a quello della D800 @ 2K iso e via dicendo. ( salvo evoluzioni particolari della tecnologia , ma dubito in cosi poco tempo )

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 23:22

Ari seguo

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 23:39

Piccolo OT, l'uscita di questa nuova fotocamera ha probabilmente comportato il calo di prezzo della 1DC che ora si attesta sotto gli 8.000$. Quasi un affare!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 23:42

Io credo che presto vedremo anche 5div e 1dx .... se sarà così il 2015 sarà storico per le tante uscite.

user14103
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 0:09

Non voglio essere polemico ma razionale 5 pagine di Discorsi ma nessuno dice con che ottiche Canon si useranno 50 mpx... quasi mi tengo lo zeiss 15 mm chissà che non raddoppi il suo valore... poi magari alla fine sarà una bufala .... ed ecco a voi la nuova Canon 750D

user16729
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 0:49

Non voglio essere polemico ma razionale 5 pagine di Discorsi ma nessuno dice con che ottiche Canon si useranno 50 mpx...

sigma art e otus a parte, anche se non si arriva a risolvere completamente i 50mpx, si ha un notevole incremento della nitidezza a prescindere. prendi la 5d3 e la 5ds senza filtro AA, ci monti sopra un 500isII, fai una foto a quello che ti pare, ricampioni a 20mpx entrambe le foto e quella della 5ds sarà moooolto più nitida e dettagliata rispetto a quella della 5d3 a prescindere se il 500isII risolve "solo" 30-40mpx invece che tutti i 50.

questa cosa te lo può confermare un qualsiasi utilizzatore di d800, d810 che ha o ha usato una reflex meno risoluta. questo vantaggio rimane fino a una certa soglia iso, che su d800-d810 è 3200 se non sbaglio. superata quella soglia il beneficio di avere tanti pixel viene meno, perchè il rumore è troppo alto e ad esempio, una foto a 12800iso è peggiore su d810 rispetto ad una d4s anche ricampionando il file della d810 a 16mpx.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:08

molti utilizzatori nikon hanno abbandonato la d800 proprio per difficile gestione del micromosso e dei file. Sopratutto chi ha bisogno di lavorare con molte foto per volta penso che restera' ancora alla 5d3. Quanto peseranno 2500 scatti in raw per dire. Ha senso nel wedding? Penso di aspettare la 5d4 poi vediamo insomma.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:10

Direi che per la maggior parte degli utilizzi un 6400 uso come si deve bastano e avanzano, sino più curioso sul lato dinamica,

Come ottiche continuerò ad usare quelle che ho adesso dubito fortemente che mi troverei con foto peggiori

user14103
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:11

Tutto da provare ( il tipo di sensore ) e tutti non si possono permettere un 500 mm ...chi ha un 16 35 f2.8 L II o un 17/40 cosa "risolve" .... poi perché devo ricampionare quando esiste nativo... stiamo andando troppo avanti con i mpx e le ottiche sono troppo indietro io parlo di Canon non parlo di nessun altro marchio in generale .... portiamo avanti prima le ottiche poi i sensori

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:13

Non voglio essere polemico ma razionale 5 pagine di Discorsi ma nessuno dice con che ottiche Canon si useranno 50 mpx...


forse ti sei perso qualche intervento delle 4 pagine precedenti che dovrebbe darti qualche risposta sul senso dei 50Mpixel prescindendo dall'ottica canon che si vuole usare

user14103
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:21

No non me li sono persi....ma visto che la fotocamera è Canon vorrei utilizzarla a 50 mpx con ottiche Canon ... ma con la maggior parte è già difficile con 5dmkIII.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:24

raga, non si può parlare di wedding o reportage con sta macchina. E' fatta per stare sui cavalletti

user14103
avatar
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:30

Io aspetto con ansia 11/24 canon che su 1dx con 18 mpx deve essere il massimo ...poi in futuro con una 5d mk Iv da 32 mpx al massimo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:34

e bhe, magari :D son proprio di vedere cosa accadrà. Questo è l'anno di Canon. Io aspetto una ML FF Canon o una 6D2 con la stessa filosofia attuale, ma con un sensore ed un af migliorato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me