RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

treppiede si o no ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » treppiede si o no ?





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 0:20

nelle pagine del sito ho letto che


Utilizzare l'IS su treppiede solleva alcuni dubbi. Prima di tutto, può ridurre la qualità d'immagine? Con tutti gli obiettivi annunciati dopo il 1999 (dalla seconda generazione), l'IS può essere usato sul treppiede senza problemi. Le uniche ottiche Canon non compatibili col treppiede sono i pochi obiettivi di prima generazione ancora in produzione - il 300 f/4 IS, il 100-400 IS e il 28-135 IS. Se usate un'altra marca, e non siete sicuri della compatibilità con treppiede, vi suggerisco di fare questo semplice test: montate la fotocamera su un solido treppiede e scattate due esposizioni; una con la stabilizzazione e una senza. Se sono ugualmente nitide, non avete problemi; altrimenti è necessario disattivare la stabilizzazione quando di usa l'obiettivo su un treppiede ben stabile. In ogni caso, l'unico rischio è una diminuzione della qualità d'immagine - non ci sono rischi di danneggiare l'unità IS anche se lo si dimentica acceso quando si monta un obiettivo di prima generazione sul treppiede.

ora io ho proprio un 300 f4 IS USM dovrei quindi usarlo senza stabilizzazione ? pensate che comunque il vantaggio di usare il treppiede compensi il non funzionamento dello stabilizzatore ?

grazie a chi può aiutarmi

gino

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 7:08

Dipende dal treppiedi utilizzato.Se ha anche una minima vibrazione,ti posso assicurare con certezza che viene rilevata dallo stabilizzatore del EF 70-200 2,8 IS II e l'mmagine ne risente.Lo stesso avviene con treppiedi buoni ma sottodimensionati al peso che ci si và a mettere sopra.Sperimentato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me