| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:32
Sono un felicissimo possessore di questa piccola grande fotocamera. Ne sono soddisfatto in toto, ma volevo chiedere a voi del forum, se avevate qualche consiglio per obiettivi dedicati ad essa. Se dovessi andare di anelli adattatori ne vale la pena? Vorrei togliermi il corredo reflex, e tenere solo questa, ma su Canon c'è il triplo delle lenti. Poi ho una vecchia om2 analogica con 50ino zuiko, sapreste consigliarmi se ne vale la pena andare di adattatore? Grazie mille e complimenti ancora per la qualità del forum. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:58
Ciao e complimenti per l'acquisto Le ottiche micro 4/3 coprono ormai quasi tutte le esigenze dei fotografi. Il mio consiglio è di incominciare a investire su di quelle. Poi magari ti compri un anello adattatore (di quelli col diaframma incorporato) e usi ogni tanto qualche ottca del tuo corredo che ti sta particolarmente a cuore. Ma ricorda che il vero vantaggio in termini di peso, ingombro, comodità e funzionalità lo avrai solo se usi ottiche dedicate. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 23:16
Per ora ho il 14-42 del kit e un 40-150, ma volevo qualcosa di un pò più spinto e magari un fisheye, e volevo vedere un pò se qualcuno ne aveva da consigliare. Kmq grazie mille della dritta :) è proprio un vero gioiellino questa fotocamera. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 23:23
Che tipo,di fotografia prediligi? |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 23:25
Più spinto in che senso? Lato tele o grandangolo? |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 23:34
Mah prediligo paesaggistica e soggetti, ma volevo buttarmi su un tele a lunghe focali e non ho visto niente di che dedicato al micro4/3. Poi avrei voluto anche tentare con un pò di astrofotografia, per quello volevo un grandangolo anche. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 23:42
Come no!? Come tele c'è il panasonic 35-100 f/2.8 fantastico il 45-150 pro Per i ritratti il 45 e il 75 zuiko. Per la paesaggistica il pana 7-14 lo zuiko 9-18 o se vuoi il 12 f/2 Astrofotografia non saprei ma il m43 ha il parco ottiche piú completo dopo i sistemi reflex canikon |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 23:53
Grekon ti ha già esposto in modo chiaro quali sono gli obiettivi più gettonati. La scelta è ampia, hai solo da decidere in base alle tue esigenze e alla tua disponibilità economica. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 0:44
Un ottimo standard è anche il 25mm f1.8 Zuiko. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 9:01
Hmmm wuau pensavo ci fosse molto meno materiale essendo uno standard più recente. Comunque grazie a voi e a chi saprà dare qualche altra dritta. |
user32134 | inviato il 30 Gennaio 2015 ore 9:28
Ciao, complimenti per l'acquisto, se guardi bene tra gli obiettivi Panasonic (che contengano la lettera G) e ovviamente Olympus (mZuiko) ne troverai fin che vuoi. Olympus ha un parco ottiche molto vasto in grado di soddisfare quasi tutte le esigenze. Dal lato tele, se non ti bastano quelle native per m4/3 con l'adattatore puoi andare su quelle per 4/3 e lì arrivi fino ad un 600 equivalente..... Se ancora non ti basta beh, puoi sperare che a Monte Palomar decidano di cambiare il telescopio e vendere quello vecchio a un buon prezzo |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 9:38
ahahah quasi quasi allora aspetto e spero. Comunque stavo adocchiando il 75-300 olympus, sembra davvero buono per un 600 equivalenti ed è nativo micro quattroterzi. |
user32134 | inviato il 30 Gennaio 2015 ore 9:52
“ ed è nativo micro quattroterzi „ Un po' scuretto (a 300 sei a f 6.7), ma vedendo cosa sa fare il 40-150 ed essendo della stessa famiglia c'è da ben sperare..... Per quanto riguarda il 50ino OM Zuiko con pochi euro ti prendi l'anello adattatore e ti divertirai, io ho adattato un Canon 50 FD 1.8 e mi diverto un mondo. Dovrai lavorare esclusivamente in manuale e lascia perdere il focus peaking, se il tuo 50 è 1.8 a quelle aperture meglio utilizzare la funzione ingrandimento, è molto più precisa del F.P. Imposti uno dei due pulsanti funzione in modo da attivare l'ingrandimento e sei a posto..... |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 12:47
Se , come dicevi sopra, vuoi un fisheye ti posso consigliare l'ottimo samyang 7.5, e' manual focus ma non e' un problema usarlo, usabilissimo anche come wide "normale"nei panorami , nelle mie foto nella gallery "panorami" puoi vedere un esempio (non ho applicato nessuna correzione distorsione) |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 22:50
io alla OM E-M10, acquistata da due mesi, ho abbinato il 12mm (stupendo) il 17mm (da poco) ed il 45mm (rapporto qualità/prezzo favolosa), oltre alla lente kit 14-42mm EZ (davvero niente male). Penso di essere abbastanza coperto Per ora ho ancora la d700 perché mi dispiace vendere la macchina e le lenti che ho accumulato negli anni. Credo che per il momento i due sistemi possano convivere tranquillamente. Ciao, Eugenio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |