JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. La butto là perché vorrei un parere generale e obiettivo a prescindere dall'idea che mi sono fatto.
Ho una Nikon 3100 da 4/5 anni con su un 35mm di montato sin da subito. Ho avuto anche un 16/85 montato.
cosa ne pensate della sostituzione 3100 a k30? Non credo siamo sulla stessa fascia qualitativa no? La vedete come una cosa valida? Sto facendo un corso e onestam note mi sarebbe piaciuto avete un corpo macchina con af interno in modo da poter sperimentare anche ottiche più vecchie non dotate di motore interno e magari più economiche a parità di qualità... ...si ok posso focheggiare a mano ma essendo che non ha un costo esagerato come una full frame entry level Nikon d610 il gioco dovrebbe valere la candela o no?! Ho letto che anche la qualità generale è buona qui su juza. Che mi dite?
user38888
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:45
Come qualità costruttiva e di immagine teorica con una lente di identica qualità, c'è una bella differenza soprattutto nei dettagli e nella tridimensionalità (dato dai chiari scuri e colori)
Con Pentax K-30 si possono trovare 50ini sui 40 euro anche f1.4, ma io consiglio il 50mm f2 perchè a soggetti entro i 4 metri ha molta nitidezza e uno sfuocato notevole, io lo pagato 25 euro il mio 50 f2.0.
Ci sono ottiche fantastiche, magari evitando contax, colori spenti e slavati però le altre ottiche manuali come Pentax, Zeiss,Kenlock (introvabile o quasi, ne possiedo uno) sono veramente nitidi e donano ottimi colori anche se non sempre saturi
Sicuramente tra le due reflex c'è un po' di differenza: sia come costruzione, la K30 è tropicalizzata, sia tecnologicamente. Tra le due reflex ci sono due anni di differenza che nelle digitali si sentono. Detto questo però io eviterei i facili entusiasmi in merito alle vecchie ottiche. Tecnicamente si possono usare in quanto tutte le Pentax dispongono della presa di forza per l'autofocus, però il sensore da 16 mpixel della K30 mostrerebbe tutti i limiti di un'ottica vintage come ad esempio il 50mm f/1.4 che io posseggo. In sintesi escluse le eccezionali ottiche Zeiss è meglio utilizzarla con le ottiche Pentax più recenti altrimenti non avrebbe molto senso cercare una nitidezza che c'è nel sensore ma non è supportata dalle ottiche delle reflex a pellicola. Questo te lo posso dire perché nonostante fossi un estimatore delle vecchie ottiche mi sono dovuto comperare quelle progettate per il digitale per ottenere il massimo da una reflex Pentax, la K5, che monta lo stesso sensore della K30. Tornando al confronto tra le due reflex D3100 e K30, una utilizza il pentaspecchio e l'altra il pentaprisma. Una ha una sola rotella per regolare tempi e diaframmi, l'altra ne ha due. In sintesi pur essendo della stessa categoria di reflex economiche tra le due c'è della differenza.
E perchè non una D7000 usata in buono stato? Avresti un corpo "ben fatto" e con 16 mpixel, potresti tenerti gli obiettivi che già hai ed anche montarci tutti gli obiettivi old...
Obiettivi ho solo il 35 dx. Ok grazie per le delucidazioni. Siete grandi. Penso che prendere k30 con 18/55 in kit a meno di 500€ nuova. Mi piace cambiare e sperimentare cose diverse anche se pur solo in fatto di marchio. Ma quindi il sensore è più nitido e differente anche se della stessa misura? Sto facendo un corso e vorrei sperimentare un po' di bianco e nero, come si comporta la pentax k30 a differenza delle altre se esiste una differenza ovvio! Grazie ragazzi. :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.