JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti gli appassionati della fotografia analogica, in queste giorni ho letto diverse cose riguardo allo sviluppo/stampa dei rullini (e anche l'introduzione al sistema zonale e al banco ottico, ma prima voglio farmi le ossa sul 35mm e 6x6 almeno per quanto riguarda lo sviluppo con i reagenti chimici), e spero nei prossimi giorni di riuscire a farmi seguire da mio babbo nei primi passi della pratica, dato che ho la fortuna di avere lui e i suoi anni di esperienza da fotografo amatore in analogico. Abbiamo rispolverato il vecchio Durst M605 che va ancora a meraviglia (stiamo aspettando che arrivi la lente per coprire il 6x6), e il solo vedere proiettati i negativi mi ha elettrizzato! Per cui non vedo l'ora di cominciare ad avere dimistichezza con i vecchi procedimenti e poter gestire da solo tutto il processo, dallo scatto alla stampa/proiezione. Per la stampa in B/N fino al 40x40 ma anche 50x50 non è un problema perchè siamo gia attrezzati (poi il durst si puo ruotare per proiettare a muro per farne di piu grandi e sicuramente proverò )per il colore voglio aspettare perchè preferisco prendere la mano sul b/n prima, ma oltre alla stampa mi interesserebbe molto anche la proiezione. Ora iniziano le domande ! Mi piacerebbe tantissimo proiettare delle dia in bianco e nero..solo che da quel poco che ho letto bisogna per forza scattare con pellicole particolari e poi effettuare uno sviluppo inverso che restituisce il positivo in b/n, spero di aver capito bene qualcuno ha gia provato questo procedimento? o esistono metodi alternativi?? Altra domanda: quali carte fotografiche consigliereste? mio babbo è poco aggiornato su quelle disponibili oggi ed io non le conosco ancora quindi qualche dritta in merito non mi dispiacerebbe Ringrazio in anticipo chi risponderà e spero che si diffonda sempre di più l'interesse verso questo mondo, sicuramente poco comodo, ma che da sicuramente gran soddisfazione una volta appreso il metodo..io vedrò di mettercela tutta! Un saluto!
Buongiorno Marameo,no non la conoscevo ti ringrazio tantissimo e credo ne prendero subito un paio di rullini! purtroppo non li ho trovati per il 6x6 ma poco male, magari proverò ad usare uno dei procedimenti di inversione, ho trovato questo sito www.dr5.com/blackandwhiteslide/filmreviewdev1.html dove elencano le varie pellicole che possono essere invertite tramite questo processo "dr5".. mi informerò sicuramente meglio a riguardo, ma nel frattempo proverò queste piu che volentieri ps. cercando altre info su questa Slide Direct ho letto che dovrebbe essere in produzione ora la Fomapan R100, e anche una Rollei Superpan 200 (erede dell'afga Scala mi pare di aver capito) ma non trovo siti dove specificano che sia una dia in bianco e nero
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.