| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 12:34
Ciao a tutti. Stavo pensando a questo zoom "tutto fare" e visto che canon ne offre due mi chiedevo se valesse la pena spendere più del doppio per un 2.8 rispetto alla versione 4IS... Ho provato a leggere un po' di opinioni nella sezione recensioni....ma vorrei avere anche qualche parere da voi. Grazie! |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 12:59
Non riesco a vedere il 24-70 come un tutto fare , molto meglio il 24-105. Questo nella mia personale esperienza . |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 13:08
Quoto Franco. Ma se vuoi scegliere per forza un 24-70, direi l'f4 IS, costa meno ed offre un ottimo stabilizzatore. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 13:12
Io ho il 24-70 Ma oggi......prenderei il 24-105. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 13:18
Posso chiederti come mai gianluca? |
user39791 | inviato il 27 Gennaio 2015 ore 13:26
Direi 24 105 4is se devi completare un corredo di fissi luminosi o 24 70 2,8II se lo zoom è la lente principale (o 24 704is se il costo del 2,8II è eccessivo per te). Se invece per te il 2,8 è indispensabile un buon esemplare di 2,8 prima serie costa il giusto e rimane una buona ottica (pesantuccia anche), in alternativa parlano molto bene del Tamron 2,8 stabilizzato. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 13:46
Perchè con il 24-70 quando sono in gita con la famiglia, o da qualsiasi parte, spessissimo ho bisogno di andare oltre i 70 per un ritratto o altro. Così mi ritrovo a dover cambiare ottica per avere quei 30mm in più. Invece con un 24-105 sarei più coperto. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 13:56
Grazie gianluca! @filiberto: si la mia idea sarebbe di avere 2-3 ottiche fisse (con il sistema che uso ho praticamente solo fissi!) luminose o cmq di qualitá e poi mettere degli zoom da complemento (ad esempio: 24/1.4, 35/1.4 o 50/1.2, 85/1.2 e come zoom 16-35/4 o 24-70/4 e 70-200/2.8(o 4)!) |
user39791 | inviato il 27 Gennaio 2015 ore 14:10
24 1.4II, 35 1.4, 50 1.2 e 135 2 + 24 105 4is è il mio corredo attuale. Non ti nascondo che ho avuto la voglia di vendere il 24 1,4II e il 24 105 4is per il 24 70 2,8II ma la cosa per ora non è andata in porto e tutto sommato ritengo che sia meglio così. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 14:18
Grazie mille filiberto. Si sarebbe più o meno quello che ho in mente io! |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 15:11
“ Invece con un 24-105 sarei più coperto. „ hai mai pensato ad un 28-300??? in alternativa c'è il cappotto!!!! |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 15:20
bisogna vedere cosa ti vuoi permettere.....con il 24-70 2.8 II ti ci puoi fare anche la barba........il migliore zoom di casa canon..... se vuoi il meglio prendilo, ma se sei uno che si accontenta........godi!!!! ciao! |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 15:57
Spacecarletto perchè questo sarcasmo inutile? Che ho detto di male? Che per le uscite con la famiglia e le gitarelle preferisco un 24-105 al 24-70 2,8 ? Il 24-70 è senza dubbio un'ottica eccezionale, ma io non lo faccio per lavoro e sopratutto non sono un maniaco malato della perfezione. Mi accontento? Bene, e ci godo pure. |
user39791 | inviato il 27 Gennaio 2015 ore 16:01
Quoto Gianluca, anche perchè l'utente ha chiesto esplicitamente un "tutto fare", e in casa Canon l'unico tuttofare "umano" come pesi e dimensioni è il 24 105. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 16:19
Guarda, ho sia il 24-105 che il 28-300: il secondo è un mastodonte, inadeguato alle gite "leggere". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |