| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 19:43
Ciao, a tutti. Mi sono iscritto da poco per aprofittare della Vostra esperienza di fotoamatori. Da qualche anno sono entrato nel modo delle reflex, obiettivi,ecc... Ho una k5 che è praticamente nuova, da quanto la uso , con una serie di obiettivi di nonalta qualità comprati usati per la precedente k20. L'unico che mi soddisfa pienamente è il 17-70 f4 preso insieme alla k5. Siccome mi pice molto fotografare panorami, specie in montagna, ho notato che nei 17mm non ci sta tutto quello che vorrei, inoltre il 17-70 non è molto ottimizato nella focale più corta. Ci sono delle buone scelte, da quello che ho visto, nei grandangoli Sigma, oppure c'è l'inavvicinabile 12-24 Pentax. Outsider ho visto molto quotato (soprattutto per il prezzo) un fisso Samyang da 14mm. Chiedo un consiglio ai più esperti (e da chi li possiede ovviamente) ! Marcello |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 23:20
12-24 pentax senza dubbio, l'avevo acquistato usato a 480 e. Lente sublime.. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 0:02
Visto che hai il 17-70, io penserei all'eccellente Sigma 8-16, per non sovrapporre focali. Io uso il Samyang 14/2.8 su K-5 (il Sigma costa troppo) e ne sono più che soddisfatto. Il Pentax 12-24 è ottimo, ma un po' sovraprezzato. Ti consiglio solo di escludere il Tamron 10-24 (unanimamente considerata una lente poco riuscita) e, per mio gusto, i due Sigma 10-20 (troppo inferiori alle prime tre alternative elencate). Ho visto cose superbe fatte con il Samyang 10/2.8 (circa 400€ nuovo). Se ti può interessare, valuta anche il Pentax DA 10-17: la resa è eccellente, ma è un fish-eye (anche se perde la tipica distorsione man mano che lo si usa verso i 17mm, mentre è un 180° pieno e distorto a 10mm. Ma in montagna le linee dritte non sono frequentissime, e con l'orizzonte al centro anche il 10-17 può dare molta soddisfazione, anche per qualche close-up ambientata). |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 16:01
Grazie Abulafia dei tuoi consigli. In effetti il Pentax 10-17 non l'avevo considerato, poi andrebbe a combaciare bene con il mio 17-70 ! Sai se l'effetto occhio di pesce è tanto marcato come il Samyang 8mm? Vediamo se si trova qualcosa sull'usato, per il 12-24 fino ad ora niente, solo nuovo a 900 eurini... Il Samyang 10mm f2.8 è un fish-eye? edit: ho visto i prezzi, sul nuovo viene più o meno la stessa cifra il 10-17 Pentax con il Samyang 10mm. il Sigma 8-16 invece viene circa 600, ma (forse) si riesce a trovare qualcosa sull'usato. Sai che il fisheye mi attira tantissimo... Ancora una cosa: gli obiettivi marchiati Samsung D-xenon sono equivalenti ai rispettivi Pentax? Marcello |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:18
I fish-eye sono di due tipi: circolari o diagonali, e coprono rispettivamente tutti 360° e 180°, e hanno tutti la stessa distorsione. Quindi il Sammy 8 e il Pentax DA 10-17 (a 10mm) hanno la stessa identica distorsione da grandangolo diagonale da 180° ;) Però il Pentax è uno zoom e, man mano che vai verso i 17mm, la distorsione cala vistosamente (e ovviamente anche l'angolo di campo inquadrato). Il Samyang 10/2.8 non è fish-eye, è rettolineare, quindi niente distorsione fish-eye (ma solo prospettica come tutti i grandangoli). Gli obiettivi Samsung sono identici ai Pentax, prendili tranquillamente (di solito costano una 50ina di € in meno). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |