RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Telescopio per astrofotografia (tra questi modelli)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Telescopio per astrofotografia (tra questi modelli)





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 9:05

Ciao a tutti,
mi sto appassionando molto all'astrofotografia ma il mio telescopio non è adatto perchè, oltre ad essere un Dobson, non ha l'inseguitore. Quindi stavo guardando un po' in giro per poter prenderne uno che potesse avere questa funzione (senza spendere troppo).
Avevo puntato:
- Celestron NexStar 4 SE
- Celestron NexStar 127 SLT
- Celestron NexStar 90 SLT
- Celestron NexStar SLT 102

E se invece di prendere un telescopio prendessi una montatura e mi facessi prestare il Sigma 150-500 + il moltiplicatore x2 da un mio amico (che acconsente) e comprassi una montatura equatoriale con l'inseguitore sarebbe meglio? Dove le posso trovare e soprattutto a che prezzi? Per una EQ3 GoTo o una EQ5 GoTo si sta sotto i 500€? Se no dove si possono trovare usate?
Grazie a tutti in anticipo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 11:15

Seguo interessato.
Da quanto ho potuto raccogliere tra forum e info varie, il candidato ideale sembra essere un rifrattore apocromatico, tipo un 80 e/o 100. Montatura Eq5 minimo.
Purtroppo c'è molta confusione in giro a forum... c'è chi consiglia un tipo di telescopio, chi invece ne consiglia altri... Insomma... solita confusione.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 11:17

I prezzi, come vedi, sono tutt'altro che simpatici... Triste

www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=135&famId=2

Mettici poi tutto il resto... Triste


Ps: altra cosa. Da quanto sono riuscito a capire il termine "astrofotografia" è troppo generico... in base a quello che si desidera fotografare, pianeti, deep sky, dipenderà il modello di strumento da adottare.

Io avevo pensato ad un newton, tipo Skywatcher 250mm Black Diamond... ma la montatura con cui viene venduto è probabilmente sottodimensionata (è una Eq6, porta fino a 25kg).

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 11:29

www.meade.it/

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 11:33

E invece a una tavola equatoriale per il dobson non ci hai pensato ?
efficace per pose di pochi minuti
spesa esigua .......

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 12:06

Secondo me dopo aver deciso cosa fotografare vi conviene seguire qualche mercatino dell'usato ci sono tante occasioni a buon prezzo!!!!

Comunque la eq6 con 250mm va bene solo per visuale, per astrofotografia devi considerare tra telescopio,reflex e accessori vari un peso totale di circa 10kg in meno della portata massima della montatura per stare tranquillo senno al primo alito di vento avrai vibrazioni a non finire con tempi di smorzamento lunghi!!!

Io avevo la eq6 con c9,25 ed era perfetto per visuale al limite per fotografia!!!


















avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 12:27

Mi piacerebbe fotografare oggetti del Deep Sky...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 12:36

Per deep Sky Apocromatico montatura e focheggiatore decente! bastano 80 o 90mm di apertura.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 12:41

Visti i costi decisamente elevati per affrontare l'astrofotografia io sto pensando di iniziare con un buon astroinseguitore tipo lo StarAdventurer senza autoguida con focali relativamente "corte" (da 10mm a 135mm su aps-c). Lo Star Adventurer ha comunque la porta ST4 per le autoguide.
Affiancherò poi un 180mm tipo il Nikon e se con una focale così sarà troppo difficile avere qualche risultato mi procurerò l'autoguida.
Poi il futuro è nebuloso MrGreen Cool Sorry

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 12:45

Ciao.
Ti consiglio di seguire il mercatino Astrosell.it per trovare qualche buona occasione.
Per i telescopi eviterei iNexstar sono troppo limitati nell'uso.
Meglio una montatura equatoriale come le Vixen Gp oppure le Sinta HEQ5 (non eq5).
Su queste puoi mettere qualunque strumento entro un certo ingombro e comunque potrai andare avanti molto a lungo con grandi soddisfazioni.
Purtroppo le spese non si fermeranno quì, percui tra sensore di guida, anelli di montaggio, telescopio di ripresa e di guida...insomma, le cifre aumentano.
Però le soddisfazioni anche.
Fai un giro anche sul forum Astrofili.org che è una miniera di informazioni.
Ciao
Gp

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 13:08

Vi ringrazio tutti.
Secondo voi una tavola equatoriale sotto il mio dobson (da 300mm di diametro) cosa verrebbe fuori?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 13:12

Sotto che cieli scatti? Se hai parecchio inquinamento luminoso il 300 è inutilizzabile!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 13:36

Avrei la possibilità di spostarmi in cieli più belli anche perchè dove abito io oltre ai pianeti non si vede praticamente nulla... sto guardando anche il Celestron NexStar SLT 102 qualcuno lo conosce?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 22:22

Guarda io ho fatto il grande errore di comprare uno SC da 200 il mitico LX200 della Meade, fico punta tutto in automatico insegue ecc ecc....pesa come una utilitaria è intrasportabile o quasi é 2000 di focale e con i cieli inquinati che ci sono va bene solo per luna sole e pianeti! Tornassi indietro Apo da 90 su montatura alla tedesca motorizzata e userei il tutto mille volte di più!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 8:10

qualunque telescopio va portato sotto cieli almeno decenti, altrimenti è inutile.

La serie NexStar SLT ha una montatura altazimutale quindi non va bene per l'astrofotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me