RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo indispensabile!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo indispensabile!





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:07

Ciao a tutti! Ho una d7100 con un 50 1.8 e il 18-105 in dotazione con la macchina. Vorrei prendere un nuovo obiettivo, quali obiettivi ritenete siano indispensabili? A me piace fotografare un po tutto...panorami..ritratti..fauna..
che pensate di un 24-70 2.8 su apsc? Come vi trovate? È scomodo? Grazie a tutti...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:48

Ciao

Le soluzioni sono:
O sostituire il tuo tuttofare con uno più luminoso, ma non 24-70 adatto al ff perché perdi grandangolo. Semmai 17-50 sigma o tamron..
Oppure tenere il tuo ed affiancargli altri fissi luminosi.

io fossi in te, visto che hai già un tuttofare (18-105) ed un fisso (50) li terrei. Un tuttofare con tanti mm, leggero, è sempre utile! Ma gli affiancherei altri fissi per quando è possibile cambiare obiettivo.
Se può aiutarti a scegliere c'è la regola del raddoppio di focale, al 50 potresti affiancare giù un 24, su un 100 ed un 200! Oppure iniziare con uno alla volta.

Se prendi un 200 f/2.8 ad esempio potresti moltiplicarlo x 2 ed ottenere 400 f/5.6 all'occorrenza, ed avere 2 obiettivi in uno.

Io su FF canon ho:
24-105 tuttofare
E poi fissi: 14, 50, 100, 200 ed extender x2 = 400!
Da quando ho i fissi il tuttofare lo uso solo quando non posso farne a meno ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 16:24

La nozione di "indispensabile" è assai soggettiva. Personalmente non potrei fare a meno del mio 12-24 f4.
Ho anche un 24-85, ma lo uso veramente poco. Su DX trovo che abbia un range focale piuttosto scomodo verso il basso ed inoltre risulta compresso tra il 12-24 e il 70-200 che a pari focali vanno meglio. Mettici pure che non mi piace scattare molto ad angoli "normali" ed ecco che resta spesso a casa.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 16:27

Grazie! Effettivamente non sarebbe male avere un altro fisso. Tra il 17-50 2.8 sigma e tamron quale pensate sia il migliore? Visto che Nikon ha un prezzo nettamente superiore.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 16:46

i vari 17-50 ma anche 24-70 su fx sinceramente non li ho mai apprezzati molto, mi ci sono sempre trovato stretto o da un lato o dall'altro, per come fotografo io 17 spesso mi limitava perche avrei voluto focali piu grandangolari, al contrario 50 mi era spesso corto, personalmente sono lenti che vedrei bene per chi scatta in studio, dove tutto sommato non servono quasi mai tele troppo spinti o grandangoli troppo ampi.
visto che un tuttofare lo hai gia, punterei a focali magari piu specialistiche ma anche molto piu creative e divertenti

fossi in te farei cosi, ovviamente non tutto in un colpo solo Sorriso

-panorami 14 samyang eventualmente per sperimentare anche l'8-16 sigma che e fantastico ma sarebbe solo per aps-c
-ritratto ambientato e stelle 20 f1.8
-un 28/35 f1.8 che in molti casi va bene come tuttofare, sopratutto il 28 su apsc (35 io intendo quello fx nuovo, non il dx da 150€ anche se e una lente fenomenale)
-ritratto 85 f1.8
-fauna 300 f4 piu tc 1,4x e 1,7x

avresti tutte lenti eccellenti che, nel momento in cui volessi passare a fx sono gia pronte (salvo l'8-16) e restano fenomenali anche su apsc, il tutto sicuramente non e a buon mercato ma avresti un corredo che potenzialmente puo durarti in eterno Sorriso


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 16:54

Jonny il tuo budget?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 17:19

il 24-70 f. 2.8 prima o poi è da prendere perchè diventa quello che copre le focali di maggior utilizzo su ff.
Avendo tu l'apsc, non è vietato ma è chiaro che avrai l'equivalente di un 35-105.
A suo tempo, direi una ventina d'anni fa, esisteva il Tamron 35-105 f. 2.8 che ho usato con grande soddisfazione prima di comprare l'attuale 28-70 f. 2.8.
A quello affiancavo un 20 f. 2.8 o un 14 f. 2.8.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 18:31

ciao.
ho la d7100, il 50 e il 18-105. per avere luminosità ho preso il tamron 17-50 2.8 vc e mi ci trovo bene, a parte per il fatto che, venendo da 18-105, mi sento un po' "castrato". ma per viaggi, uscite tranquille, etc. va benissimo.
detto questo, secondo me, di indispensabile hai forse tutto. poi, se sei intenzionato a restare su aps-c, aggiungerei il 35 dx che costa poco e sembra avere una resa eccezionale. e/o, se vuoi avere un corredo "completo", puoi pensare ad un 55-300 o a un tamron 70-300 vc che puoi usare anche su ff.
però dipende da che genere prediligi: per esempio, se sei appassionato di paesaggi, invece di andare su tele spinto, puoi ripiegare su 8-16 sigma, se il budget lo consente, o su 8 samyang (con striscia rossa).

è quello che farei se fossi in te. ma è importante capire cosa prediligi (a parte il 35, che quello, equivalendo ad un normale ed essendo luminoso, forse è l'unico vero "fondamentale"). ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 19:54

Grazie a tutti. Come budget nn volevo andare oltre 800. È vero che ho un tutto fare il 18-105, ma volevo qualcosa di qualità che dia una maggior nitidezza cosa che a volte mi sembra che manchi. Scatto foto con il 50 1.8 che mi soddisfano davvero come nitidezza, molto diverse dal 18-105.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 22:16

Scatto foto con il 50 1.8 che mi soddisfano davvero come nitidezza, molto diverse dal 18-105.

È ovvio, il 50 è un fisso!! Se vuoi tanta qualità devi andare di fissi.

Se invece vuoi sempre zoom ma più luminosi allora potresti sostituire il 18-105 in due zoom:
17-50 f/2.8 + 70-200 f/2.8

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 22:25

da canonista posso dirti......

un body non è un diamante...e non è per sempre....


montare ottiche FF su aps-c non è vietato, anzi, sono ottime anche su quel formato, un domani che il tuo corpo diventerà obsoleto o inizierà ad essere vecchiotto, potrebbe venirti l'idea di cambiarlo...o affiancharci un altro corpo....avendo ottiche FF puoi scegliere se prendere FF o APS-C, se hai ottiche APS-C non hai scelta......
se passi al FF devi rifare il tuo corredo......

discordo abbastanza ovvio ma non tutti ci pensano....e in più, gli obiettivi più nitidi e costruiti meglio sono per FF....

ciao!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 22:53

Io penso una cosa, hai una 7100 che oggi è il meglio che c'è in formato apsc, quindi ora hai bisogno di lenti di qualità quindi che senso ha pensare, se domani decido di passare a FF, quindi con il tuo budget compra usato il Nikon 17-55 2.8, (magari avessi il il tuo budget farei così) non c'è da discutere il meglio x apsc e non hai bisogno di null'altro. Poi se pensi che potresti passare a FF, allora goditi la tua D7100 con gli obiettivi che hai finché puoi e ti soddisfa, non spenderei soldi xche' non ha senso, prendi il tuo budget conservalo cercando di aggiungere almeno il doppio x comprare un corpo macchina FF
Ciao
Donato

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 23:27

quello che oggi è il top, domani potrebbe non esserlo più.......
in fotografia più che mai......

io penserei anche ad un futuro...

le ottiche FF poi, in caso di vendita, potrebbero interessare sia possessori di APS-C che di FF....

ciao!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 10:41

Che ne pensate del Tokina AF 17-35mm f/4 AT-X Pro FX? Nn ho mai usato Tokina. ..qual'è meglio tra Tokina sigma e tamron? In relazione a nitidezza

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 11:14

con il tuo budget un 16-35 f4 nikon ci uscirebbe e rispetto al tokina e un altra galassia MrGreen
i tokina comunque non sono male, pero alcuni soffrono terribilmente di flare, il 17-35 nello specifico non lo conosco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me